
Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]
La notte di Oklahoma è di Marvin Vettori, il trentino vince contro l'esperto Vitor Miranda
Arti marziali miste. Il classe 1993 di Mezzocorona ritorna al successo dopo lo stop di Las Vegas il dicembre scorso. Il verdetto dei giudici è unanime e consegna il successo al talento trentino

OKLAHOMA (Stati Uniti). Sventola la bandiera italiana nella notte di Oklahoma, una gara attenta e lucida consente a Marvin Vettori (12-3 MMA, 2-1 UFC) di sconfiggere Vitor Miranda (12-6 MMA, 3-3 UFC) per decisione unanime dei giudici.
Il trentino ritorna così alla vittoria nella Ufc - Ultimate Fighting Championship (la competizione di arti marziali miste a stelle e strisce più importante al mondo, ndr) dopo lo stop incassato lo scorso dicembre nel match di Las Vegas contro il brasiliano Carlos Junior.
Da un brasiliano all'altro, il finale nel terzo incontro nella massima serie delle arti marziali miste è ben diverse e il trentino ottiene un'importante iniezione di fiducia per le ambizioni di passare da speranza italiana a realtà nel panorama della disciplina. Il fighter di Mezzocorona, classe 1993, mette a segno la seconda vittoria dopo quella all'esordio nella Ultimate Fighting Championship quando si era sbarazzato del carioca Alberto Uda per sottomissione al primo round in agosto 2016.

L'incontro tra pesi medi alla Chesapeake Energy Arena non tradisce le attese e l'inizio del trentino è subito brillante e aggressivo: Vettori mette alle strette l'esperto brasiliano classe 1979 che si rifugia sulla difensiva.
Buona parte della gara è completamente appannaggio di Vettori che è abile nel mettere in difficoltà l'avversario assestando dei buoni colpi dall'alto e di dritto mancino. Nel finale il trentino accusa un po' di stanchezza e Miranda cerca di recuperare alzando pressione e ritmo per invertire l'inerzia dell'incontro.
Vettori però reagisce e un clinch gli consegna definitivamente la vittoria: il verdetto dei giudici è infatti unanime per 29-28, 30-27 e 30-27.