L'Aquila chiude i conti e raggiunge la sua prima storica semifinale
Basket. Un grande Gomes trascina i bianconeri sul parquet di Sassari (69-75). La serie si chiude sul rotondo 3-0. Ora la Dolomiti Energia attende la vincente tra Capo d'Orlando e Milano

TRENTO. La Dolomiti Energia conquista la sua prima storica semifinale playoff. Un'Aquila basket concentrata e determinata in difesa espugna il PalaSerradimigni per 69-75 e chiude alla prima possibilità la serie contro Sassari sul rotondo punteggio di 3-0.
Dopo aver centrato la qualificazione alla post-season in tutte e tre le partecipazioni alla massima serie del pallone a spicchi, la truppa di Buscaglia supera per la prima volta i quarti di finale, dove si era arresa proprio al cospetto di Sassari (3-1) due stagioni fa e di Milano (3-0) l'anno scorso, avversarie che si erano poi laureate campioni d'Italia.
Un successo targato soprattutto Gomes (16 punti, 4/7 da tre e 10 rimbalzi) che vale la quindicesima vittoria in diciotto incontri tra girone di ritorno e playoff, dove i bianconeri sono ancora imbattuti.
Adesso la Dolomiti Energia attende l'avversario tra Capo d'Orlando e Milano: dopo il passo falso in Gara 1, i meneghini questa sera hanno violato il parquet dei siciliani per 80-94 e ora conducono la serie per 2-1.
Federico Pasquini Bell, Lacey, Sacchetti, Lydeka e Devecchi
Maurizio Buscaglia risponde con Gomes, Shields, Craft, Hogue e Sutton
L'inizio del match vede la tripla di Shields spingere la Dolomiti Energia sul 3-5, ma Lydeka pareggia subito sul 5-5. Hogue e la tripla di Flaccadori creano il primo break e l'Aquila si ritrova a +5 (5-10). Lawal prova ricucire lo strappo, ma Flaccadori pesca un altro canestro dalla distanza per il 7-13. Stipcevic chiama, Forray riponde e i bianconeri sono ancora avanti (9-15). Savanovic e Lawal rimettono in scia i padroni di casa, Gomes prova a tenerli a distanza, ma Stipcevic riporta la gara in parità sul 17-17. Hogue riporta la Dolomiti Energia, Lawal contraccambia e Lechthaler fissa il 19-19. Prima della sirena Hogue e Stipcevic incrementano il punteggio sul 21-21.
Il punteggio si abbassa nella seconda frazione, Forray trova la tripla del 21-24, ma Savanovic e Lydeka tengono Sassari a contatto, prima del canestro di Craft che vale il 27-32. La Dolomiti Energia va a segno con Flaccadori, ma Lacey e Stipcevic mandano le squadre al riposo lungo sul 36-34 in favore di Sassari.
La schiacciata e la tripla di Gomes inaugurano il terzo quarto e la Dolomiti Energia rilancia le proprie ambizioni sul 38-39. Lawal però non è dello stesso parere e Sassari si riporta in vantaggio (40-39). Savanovic risponde a Shields per il 42-41. Carter trova la tripla, ma Flaccadori ricambia con la stessa moneta prima dei liberi di Lacey per il 47-44. L'Aquila però non cede di un centimetro: Gomes pareggia dalla distanza e Forray fa 1/2 dai liberi per il vantaggio della Dolomiti Energia (47-48). Un'altra tripla di Gomes incrementa il vantaggio, ma Lacey dall'arco mantiene i sardi a contatto sul 49-51. Gomes infila un'altra tripla, ,a Lacey tiene Sassari a galla (53-54). I liberi di Craft danno ancora ossigeno all'Aquila che si porta sul 53-56. Il solito Lacey prima della sirena dice 55-56.
I canestri di Craft e Forray aprono l'ultimo parziale e la Dolomiti Energia scappa sul 55-60. Lawal segna i liberi del -3, ma Forray riporta l'Aquila a +7(57-64). Il momento dei bianconeri è ottimo: Hogue e Sutton lasciano Sassari al palo sul 57-68. La tripla di Carter e il tiro dall'area di Lacey provano a tenere in vita i sardi (62-68) e Buscaglia chiama il time out, quando mancano ancora quattro minuti alla fine. Sacchetti cerca di riavvicinare i padroni di casa, ma Craft tiene a distanza Sassari (63-71). I sardi si aggrappano a Sacchetti e Bell per spaventare la Dolomiti Energia (67-71) e il tecnico trentino interrompe nuovamente il gioco. I liberi di Sutton e Craft lasciano però calare il sipario sui quarti di finale. L'Aquila vince 69-75.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI - DOLOMITI ENERGIA 69-75
(21-21, 36-34, 55-56)
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
Bell 5 (1/5, 1/6), Devecchi 1, D'Ercole, Sacchetti 5 (2/3, 0/2), Lydeka 5 (2/3), Savanovic 8 (3/7), Lacey 15 (6/8, 0/3), Stipcevic 11 (4/9, 1/6), Lawal 11 (3/5), Carter 8 (1/2, 2/8), Monaldi ne, Ebeling ne. Coach: Pasquini
DOLOMITI ENERGIA
Craft 12 (4/11, 0/3), Forray 13 (3/8, 1/3), Flaccadori 11 (1/1, 3/5), Gomes 16 (2/3, 4/7), Hogue 9 (4/6), Sutton 7 (2/10, 0/1), Lechthaler 1 (0/2), Lovisotto ne, Conti ne, Shields 6 (0/3, 1/2). Coach: Buscaglia
NOTE: Tiri liberi: Sassari 13/18, Dolomiti Energia 16/25. Tiri da due: Sassari 22/42, Dolomiti Energia 16/44. Tiri da tre: Sassari 4/25, Dolomiti Energia 9/21. Rimbalzi: Sassari 39 (Sacchetti 8), Dolomiti Energia 42 (Gomes 10). Assist: Sassari 10 (Savanovic 4), Dolomiti Energia 16 (Craft 6).