
L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]
L'esordio è contro le 'V nere' di Aradori e Gentile, subito Venezia e Milano alla settima. Il calendario di serie A
Basket. Filippo Baldi Rossi e Diego Flaccadori proseguono l'estate in azzurro e intanto prende forma il prossimo massimo torneo italiano. Maurizio Buscaglia: "Giocare immediatamente contro squadre forti ti butta subito nel clima campionato"

TRENTO. Mentre Filippo Baldi Rossi e Diego Flaccadori proseguono l'estate in azzurro per giocarsi le chance di rientrare nel gruppo dell'Europeo, prende forma la quarta avventura della Dolomiti Energia in serie A inizia al PalaTrento contro Bologna contro la neopromossa Virtus di Pietro Aradori e Alessandro Gentile, mentre la settimana successiva ecco la prima trasferta contro i campioni d'Italia di Venezia nel remake della finale scudetto.
Alla settima giornata i bianconeri ospitano l’Ea7 Milano (12 novembre), mentre il menù di Natale prevede un impegnativo trittico: il 23 dicembre nell’anticipo a Pistoia, il 27 dicembre la trasferta a Ulm per l'Eurocup, quindi l'anno nuovo porta in dote Fiat Torino il 2 gennaio.
La regular season si chiude al PalaDelMauro il 9 maggio contro la Sidigas Avellino. “Il nostro calendario - commenta coach Maurizio Buscaglia - si apre subito con due big match. Prima affrontiamo la neopromossa Virtus Bologna, che ha ben poco della neopromossa, visto storia, blasone e squadra allestita, quindi andiamo contro chi sarà ancora sicuramente protagonista, Venezia campione in carica: se possibile la Reyer si presenta ancora più forte di quella dello scorso anno. Credo che per noi sia un buon modo di iniziare, giocare immediatamente con squadre forti ti butta subito nel clima campionato: un clima nel quale cominceremo a calarci già dal weekend di Supercoppa, competizione alla quale partecipiamo per la prima volta nella nostra storia”.
Si annuncia già una stagione ricca quella dell'Aquila Basket tra serie A, bell'indeito ruolo di vice-campione, e il ritorno in Europa nel girone di ferro tra ambizione e tradizione dell'Eurocup.
(Il calendario ufficiale del 2017/18 della Legabasket Serie A: Vanoli Cremona viene inserita in attesa della delibera di iscrizione al campionato del Presidente Federale)
La novità di quest'anno è che solo la finale tricolore si gioca al meglio delle 7 gare, quarti e semifinale si fermano al massimo a Gara 5, mentre la finale parte sabato 12 maggio con due ipotesi. Se l’Olimpia Milano non dovesse partecipare alla Final Four di Euroleague (dal 18 al 20 maggio) queste le date:
QUARTI DI FINALE: Gara1 12 e 13 maggio; gara2 14 e 15 maggio; gara3 16 e 17 maggio; gara4 18 e 19 maggio; gara5 21 e 22 maggio.
SEMIFINALI: gara1 24 e 25 maggio; gara2 26 e 27 maggio; gara3 28 e 29 maggio; gara4 30 e 31 maggio; gara5 1 e 2 giugno.
FINALE: gara1 5 giugno; gara2 7 giugno; gara3 9 giugno; gara4 11 giugno; eventuale gara 5 13 giugno; eventuale gara6 15 giugno ed eventuale gara 7 17 giugno.
Se l’Olimpia Milano dovesse partecipare alla Final Four di Euroleague queste le date:
QUARTI DI FINALE gara1 12 e 13 maggio; gara2 14 e 15 maggio; gara3 24 e 25 maggio; gara4 26 e 27 maggio; gara 5 28 e 29 maggio.
SEMIFINALI:; gara1 31 maggio e 1 giugno; gara2 2 e 3 giugno; gara3 4 e 5 giugno; gara 4 6 e 7 giugno; gara5 8 e 9 giugno.
FINALE: gara1 martedì 12 giugno, gara2 14 giugno; gara3 16 giugno; gara 4 18 giugno; eventuale gara5 20 giugno, eventuale gara 6 22 giugno, eventuale gara7 24 giugno.
EVENTI DI LEGA: ad aprire la stagione sarà la Supercoppa, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, mentre la Final Eight di Coppa Italia si disputerà dal 15 al 18 febbraio.
NAZIONALE: le due finestre dedicate alla Nazionale sono calendarizzate dal 20 al 28 novembre e dal 19 al 27 febbraio.