
Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]

Trento, Belluno e il ritiro per il Mondiale del '94 con [...]

A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]
Michele Scarponi vince la prima tappa del Tour of the Alps
Ciclismo. Il corridore dell’Astana, classe 1979 e già vincitore del Giro del Trentino nel 2011, si impone nella prima tappa da Kufstein a Innsbruck. Martedì la seconda frazione con arrivo ad Innervillgraten

INNSBRUCK. Michele Scarponi è il vincitore della prima tappa del Tour of the Alps, già conosciuto come il Giro del Trentino che questa stagione ha cambiato pelle e nome. Il corridore dell'Astana, classe 1979, si è imposto allo sprint dopo 142,3 chilometri da Kufstein a Innsbruck davanti a Geraint Thomas (Team Sky), Thibaut Pinot (Fdj), Davide Formnolo (Cannondale-Drapac) e Domenico Pozzovivo (Agr2 La Mondiale).
Michele Scarponi, che si è già aggiudicato il Giro del Trentino nel 2011, diventa così il primo leader della gara, mentre domani si corre la seconda tappa da Innsbruck a Innervillgarten per 181,3 chilometri. La carovana parte dal centro storico di Innsbruck e dopo un trasferimento di circa 15 chilometri si attraversa la città e si affronta un breve tratto in salita verso il casello autostradale nei pressi di Patsch, sede del via ufficiale.
La corsa prosegue fino al confine di Stato del Brennero, dove è posto il primo Gran Premio della Montagna, e una veloce discesa scende a Fortezza per imboccare la Val Pusteria fino al confine di Prato alla Drava. Rientrati in territorio austriaco si transita a Sillian e si scende per 16 chilometri verso Lienz per deviare verso il secondo GPM di St. Justina.
Dopo essere transitati per Anras, sede di tappa del Giro del Trentino Melinda dello scorso anno, si ridiscende sulla statale per tornare verso Sillian e puntare a Villgratental fino a Innervillgraten, sede di arrivo.
L'edizione numero 41 della corsa a tappe e rappresenta un banco di prova in vista del Giro d'Italia che alza il sipario il 5 maggio dalla Sardegna e vanta nel proprio albo d'oro tra gli altri ciclisti del calibro di Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Maurizio Fondriest, Paolo Savoldelli, Gilberto Simoni, Vincenzo Nibali, Cadel Evans, Damiano Cunego, Julio Alberto Perez Cuapio, Richie Porte e Mikel Landa.
ORDINE D'ARRIVO DELLA TAPPA
1. Michele Scarponi (Astana), abb. 10”
2. Geraint Thomas (Team Sky), abb. 6”
3. Thibaut Pinot (Fdj), abb 4”
4. Davide Formolo (Cannondale-Drapac)
5. Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale)