
La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento espugna Porto Tolle e allunga sulla [...]

Il Trento cala il poker nel derby regionale e resta in [...]
Trofeo delle Regioni, il Trentino sfida il Veneto in finale
Volley. La Rappresentativa sconfigge l'Emilia Romagna per 2-0 e stacca così il pass per l'atto finale al PalaTrento. Anche Angelo Lorenzetti e Simone Giannelli saranno presenti sugli spalti

TRENTO. Il Trentino maschile raggiunge la finale del 'Trofeo delle Regioni-Kinderiadi'. L'atto finale della kermesse che racchiude la meglio gioventù della pallavolo è Trentino-Veneto, domani alle 11 al PalaTrento (in diretta streaming su youtube e sui social) dopo la finale tra le rappresentative femminili.
I trentini hanno avuto la meglio per 2-0 contro l'Emilia Romagna questo pomeriggio, dopo una gara ad alto contenuto agonistico e sempre in controllo per i padroni di casa, mentre i veneti hanno regolato per 2-0 il Piemonte.
Una finale targata Trentino Volley: sono, infatti, ben otto i giocatori del Settore Giovanile gialloblù inseriti nella formazione della rappresentativa, senza dimenticare lo staff tecnico composto da Francesco Conci e Luigi Marchi.
Il Trentino è giunto alla finalissima dell’annuale torneo, che mette di fronte tutte le selezioni regionali categoria Under 16, con un percorso netto, fatto di sette vittorie in altrettante partite e di un solo set lasciato agli avversari.
Nella sfida contro il Veneto, il PalaTrento sarà vestito a festa: la Trentino Volley ha allestito la struttura come per una partita del campionato di SuperLega (con Mondoflex e Led pubblicitari).
Oltre al commissario tecnico della Nazionale femminile Davide Mazzanti, non mancheranno l'appuntamento anche l’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti (che commenterà inoltre la diretta streaming dell’evento) e il palleggiatore Simone Giannelli, protagonista delle premiazioni del podio sia della manifestazione femminile sia di quella maschile.
I TABELLINI DI SEMIFINALI E FINALE 3-4 POSTO
Semifinali
Trentino – Emilia Romagna 2-0 (25-20, 25-14)
Trentino: Leoni 14, Falgari 7, Ferrarese 5, Coser 2, Franceschini 1, Mussari 1, Zanlucchi 1
Emilia Romagna: Maretti 6, Soli 4, Vidoni 4, Bellomo 2, Lusetti 2, Roncaglia 2, Baroni 1, Frascio 1
Piemonte - Veneto 0-2 (15-25, 22-25)
Piemonte: Volpara 9, Oberto 7, Romagnano 5, Vigna Taglianti 2, Piasso 1
Veneto: Pol 9, Dal Corso 8, Magalini 7, Crosato 5, Beggiato 2, Ferrato 1, Porro 1
Finale 3-4 posto
Piemonte – Emilia Romagna 0-2 (22-25, 25-21, 15-10)
Piemonte: Piasso 8, Volpara 7, Romagnano 4, Testa 3, Oberto 2, Vigna Taglienti 2
Emilia Romagna: Maretti 12, Vidoni 7, Bellomo 5, Soli 5, Frascio 3, Roncaglia 3, Lusetti 2
LA CLASSIFICA (IN ATTESA DELLA FINALE)
3. Emilia Romagna
4. Piemonte
5. Puglia
6. Lombardia
7. Campania
8. Lazio
9. Toscana
10. Sicilia
11. Calabria
12. Abruzzo
13. Liguria
14. Marche
15. Umbria
16. Sardegna
17. Alto Adige
18. Friuli Venezia Giulia
19. Valle d’Aosta
20. Basilicata
21. Molise