Contenuto sponsorizzato

“Bidoni 'self-service': ecco come trasformare un orso invisibile in un orso confidente”. L'appello dell'Enpa: “Servono i cassonetti a prova di plantigrado”

La presidente di Enpa Trentino Ivana Sandri: “Ancora una volta sollecitiamo le amministrazioni competenti a installare al più presto i bidoni anti-orso, partendo dalle zone in cui sia accertata la loro presenza. In Trentino c'è chi giova a fomentare paura e odio verso i plantigradi”

Foto d'archivio
Di F.S. - 30 maggio 2023 - 17:12

TRENTO. “In queste settimane nulla è cambiato”. Queste le parole a il Dolomiti del sindaco di Caldes, Antonio Maini, a quasi due mesi dal tragico incidente costato la vita al 26enne Andrea Papi (Qui Articolo). Proprio nel paese segnato dalla tragedia, in più occasioni i cittadini hanno infatti trovato i bidoni ribaltati da un plantigrado e la spazzatura sparpagliata per terra: “Stiamo attendendo – hanno spiegato – da tempo dei bidoni anti-orso ed abbiamo letto che l'assessora Zanotelli ha promesso che arriveranno entro il 2028 (Qui Articolo). In cinque anni però, chissà cosa può accadere”. Ed è proprio da queste considerazione che oggi parte l'Enpa del Trentino, lanciando l'ennesimo appello alle autorità provinciali per intervenire in merito ed installare nelle zone di riferimento i cassonetti anti-plantigrado.

 

“Nelle zone in cui si opera per rendere possibile una positiva coesistenza con gli orsi – scrive la presidente di Enpa Trentino Ivana Sandri – normalmente vige il divieto di lasciare cibo o comunque rifiuti edibili a portata dei plantigradi e si trovano installati esclusivamente bidoni a prova di orso. È ormai noto come un orso che abbia imparato a collegare cibo facile all'uomo, si abitui alla sua presenza, attutendo così la corretta e opportuna motivazione ad evitarne la vicinanza. Bidoni a prova di orso, meglio se realizzati in modo da impedire la diffusione dell'odore degli avanzi custoditi all'interno, sono fra i primi presidi per la sicurezza delle persone, che avranno meno occasioni di trovarsi a breve distanza da un plantigrado intento a rovistare fra i rifiuti”.

 

Sono importanti, continua l'ente, anche per gli animali stessi: “'A fed bear is a dead bear', un orso al quale si dà del cibo è un orso morto. L'abituazione al cibo facile reperibile nelle zone abitate dall'uomo porta gli orsi ad atteggiamenti 'confidenti', diminuendo la normale ed auspicabile diffidenza verso gli umani e tendendo più facili casi di interferenza e quindi incidenti. Purtroppo dobbiamo rivelare che in Trentino non vengono messe in atto le minime attività di prevenzione, ed anzi c'è chi giova a fomentare paura e odio verso i plantigradi, essi stessi vittime quanto i cittadini dell'inerzia dell'amministrazione pubblica, che dovrebbero garantire la sicurezza degli abitanti e degli orsi, specie ombrello essenziale per la tutela della biodiversità e dell'ambiente, nonché particolarmente protetta a livello nazionale e unionale”.

 

Proprio per questo “ ancora una volta sollecitiamo le amministrazioni competenti a installare al più presto i bidoni anti-orso, partendo dalle zone in cui sia accertata la loro presenza. La sicurezza dei cittadini non può aspettare i cinque anni ancora previsti dal piano dei rifiuti provinciale, che è iniziato nel 2021 e dovrebbe concludersi nel 2028, perché i bidoni non protetti sono punti di attrazione verso le attività umane, primaria causa di interferenza tra uomo e selvatici”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
30 settembre - 19:27
Dei ''santini elettorali'' con tanto di pollicione in su, frase ''presenza e concretezza'' e busto sorridente dell'assessore al turismo in [...]
Cronaca
30 settembre - 20:51
L'incidente si è verificato nel pomeriggio a Nago Torbole, lungo la SS 240: i primi a prestare i soccorsi sono stati i militari di una pattuglia [...]
Montagna
30 settembre - 18:40
"Siamo arrivati a valle con le gambe a pezzi e le ginocchia 'da sostituire'. In montagna si deve andare con consapevolezza: questo, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato