
Malattie tropicali in aumento, Crisanti a il Dolomiti: [...]

Vittorio Brumotti è stato aggredito e rapinato a Los [...]

Violazione del Codice della Strada, a Trento nel 2021 [...]

Macabro ritrovamento in un fosso, è stato recuperato il [...]

''Valori anomali e parametri oltre il consentito'', [...]

Atterra con il parapendio contro gli scogli del lago di [...]

Perde il controllo della bici, precipita lungo un pendio [...]

IL VIDEO. "Quattro anni di vergogna" la rabbia dei [...]

Perde il controllo della vela, 40enne sbatte [...]

La mucca cade in un crepaccio e rimane bloccata, [...]
Abbandonano materassi e vestiti, "pizzicati" dalle telecamere
Sono cinque le sanzioni staccate dalla polizia locale Trento Monte Bondone per scorretto smaltimento dei rifiuti. Da inizio anno sono circa cinquanta le multe comminate dalle forze dell'ordine e Dolomiti Ambiente

TRENTO. Sono cinque le sanzioni staccate per lo scorretto smaltimento dei rifiuti tra il Comune di Trento e quello di Aldeno.
Le multe applicate a ogni cittadino sono quelle previste nella normativa comunale e variano dai 54 euro per il deposito dell'immondizia fuori dai punti di raccolta ai 104 euro per l'uso di sacchi e contenitori diversi da quelli assegnati dal gestore.

Dopo alcune segnalazioni dei cittadini, il nucleo ambientale della polizia locale Trento Monte Bondone è entrato in azione per monitorare il corretto conferimento dei rifiuti.

Nel mirino in particolare Salita Largaiolli per tre casi di abbandono di immondizie tra vestiti, un sacco bianco con all'interno rifiuti urbani e teli in plastica. A Gardolo invece è stato trovato un sacco nero e quindi in via Stenico è stato lasciato un materasso.

Oltre al controllo, le forze dell'ordine si sono serviti anche delle immagini delle videocamere di registrazione mobili in dotazione alla polizia locale e degli impianti di sorveglianza dei privati cittadini.

In totale dall'inizio dell'anno sono circa venti i servizi mirati della polizia in materia per 27 multe, mentre gli accertatori di Dolomiti Ambiente hanno contestato altre venti violazioni al regolamento della gestione dei rifiuti.