
L'Associazione Cacciatori Veneti incassa dalla Regione 64 [...]

Pene più pesanti per chi fa violenza sugli animali. Lndc [...]

Tragico incidente tra un furgone e un mezzo pesante in [...]

Muore nel campo mentre stava lavorando, trovato senza [...]

Galline con la testa mozzata, sangue, piume e candele: [...]

Fermata per un controllo, risulta evasa dai domiciliari e [...]

Cacciatore uccide rarissimo gatto selvatico. Il Cabs: [...]

Ultimi giorni per le vaccinazioni antinfluenzali negli [...]

Finisce con l’auto sui binari e la locomotiva lo [...]

Niente cinture di sicurezza e velocità elevata: così [...]
Carcere Trento, sopralluogo della struttura da parte del Ministero: ''La situazione sarà costantemente controllata e monitorata''
Il capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia Santi Consolo ha assicurato che la struttura sarà monitorata soprattutto per quanto riguarda il numero dei detenuti presenti nella struttura

TRENTO. La situazione del carcere di Trento “sarà costantemente controllata e monitorata” questo quello garantito dal capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia Santi Consolo nel corso di una visita in Trentino.
Consolo, dopo aver incontrato il presidente Ugo Rossi, ha visitato il carcere di Trento accompagnato dallo stesso governatore e dal provveditore dell’Amministrazione penitenziaria del Triveneto Enrico Sbriglia. Alla visita ha preso parte anche la Garante dei detenuti per la Provincia autonoma di Trento Antonia Menghini.
Santi Consolo, nel corso dell'incontro, ha garantito come già detto che il carcere sarà monitorato soprattutto per quanto riguarda il numero dei detenuti presenti nella struttura, la gestione del personale e le attività di manutenzione della struttura.
Con gennaio 2018 l’organico degli agenti è stato aumentato di 30 unità ed ora l'obiettivo è quello di incrementare e rafforzare i progetti di reinserimento e rieducazione dei detenuti, con un’attenzione particolare alle politiche del lavoro e alle diverse iniziative che si collocano nel filone ambientale, come cura del verde e raccolta differenziata.