
La libreria Cappelli di Bolzano si prepara a salutare [...]

Violento incidente tra due macchine (FOTO): una persona [...]

A 100 metri dalla cima vengono sopresi da un temporale e [...]

Dopo un litigio con la moglie la colpisce più volte con [...]

Lunga operazione del soccorso alpino per aiutare 11 [...]

Nubifragio in val di Fassa, la Pat: “Anche gli ultimi 5 [...]

Cade dalla bici e sbatte violentemente il volto a terra, [...]

Covid, 91 nuovi casi e nessun decesso in 24 ore in Alto [...]

Paura per una persona che rischia di annegare nelle acque [...]

In Veneto è allarme 'West Nile virus'. Il sindaco di [...]
Carcere Trento, sopralluogo della struttura da parte del Ministero: ''La situazione sarà costantemente controllata e monitorata''
Il capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia Santi Consolo ha assicurato che la struttura sarà monitorata soprattutto per quanto riguarda il numero dei detenuti presenti nella struttura

TRENTO. La situazione del carcere di Trento “sarà costantemente controllata e monitorata” questo quello garantito dal capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia Santi Consolo nel corso di una visita in Trentino.
Consolo, dopo aver incontrato il presidente Ugo Rossi, ha visitato il carcere di Trento accompagnato dallo stesso governatore e dal provveditore dell’Amministrazione penitenziaria del Triveneto Enrico Sbriglia. Alla visita ha preso parte anche la Garante dei detenuti per la Provincia autonoma di Trento Antonia Menghini.
Santi Consolo, nel corso dell'incontro, ha garantito come già detto che il carcere sarà monitorato soprattutto per quanto riguarda il numero dei detenuti presenti nella struttura, la gestione del personale e le attività di manutenzione della struttura.
Con gennaio 2018 l’organico degli agenti è stato aumentato di 30 unità ed ora l'obiettivo è quello di incrementare e rafforzare i progetti di reinserimento e rieducazione dei detenuti, con un’attenzione particolare alle politiche del lavoro e alle diverse iniziative che si collocano nel filone ambientale, come cura del verde e raccolta differenziata.