Contenuto sponsorizzato

Investimenti fantasma, truffa da 3 milioni e tre trentini indagati

La Guardia di Finanza ha chiuso le indagini. Sarebbero 62 le persone indicate come vittime del sistema

Pubblicato il - 13 giugno 2018 - 09:46

TRENTO. Una truffa di circa 3 milioni di euro nata con la proposta di far fruttare i propri risparmi con guadagni che si aggiravano attorno al 10%. Un investimento, insomma, da sogni ma che ben presto si è rivelato una truffa.

 

Le indagini portate avanti dalla Guardia di Finanza sono ora chiuse e sarebbero 10 gli indagati e 62 le persone che sono state indicate come parte lesa. (QUI L'INDAGINE DELLA FINANZA)

Tra gli indagati a finire nei guai ci sarebbero tre trentini: l'imprenditore di Molveno Giandonato Fino, Massimiliano Acler ex direttore di banca e Leonardo Sala promotore finanziario.

 

Secondo quanto riferisce l'accusa, il gruppo di truffatori sarebbe riuscito a raccogliere in circa 5 anni ben 3 milioni di euro da vari investitori.

 

L’ ideatore del raggiro sarebbe un distinto signore di nazionalità portoghese, Jorge Antero Silva de Queiros, conosciuto anche come il “Madoff lusitano” che ha attuato la classica truffa piramidale, il cosiddetto “schema Ponzi”, basata sulla promessa di allettanti interessi in tempi brevi; ottenuto il denaro, corrisposti i primi lauti interessi promessi, carpita la fiducia degli investitori, il truffatore spariva col “bottino” raccolto.


I tre trentini, che devono ora rispondere di associazione a delinquere aggravata dalla transnazionalità e finalizzata alla truffa aggravata e continuata, si sono detti a loro volta vittime. Al momento è stata chiusa le indagine e le accuse, ovviamente, sono tutte da dimostrare. La parola è data ora alle difese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 giugno - 09:17
L’84enne Tullio Zandron risulta ancora scomparso, quando è uscito per la passeggiata indossava scarponcini grigio scuro, pantaloni grigi, un [...]
Ambiente
04 giugno - 06:01
Quando venne recuperato l’orsacchiotto di soli 2 mesi non era in grado di alimentarsi autonomamente per questo si pensava che il futuro [...]
Cronaca
04 giugno - 08:09
L'uomo era arrivato in Trentino assieme a degli amici, a dare l'allarme un collega che lo ha visto precipitare
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato