
Le fiamme avvolgono una legnaia, distrutta l'auto [...]

Rinvenuto un cadavere in campagna, sul posto i [...]

Festival dell'Economia: tra polizia, carabinieri e [...]

Proseguono lungo l'Adige le ricerche del 64enne Roland [...]

Un masso piomba sulla strada, vigili del fuoco in azione [...]

Riciclaggio di denaro da narcotraffico, maxi operazione [...]

Scomparso da sabato, non si fermano le ricerche per [...]

Dopo la tragedia a Caldes i bidoni sono sempre gli stessi [...]

Un bus di linea si schianta contro il guardrail (FOTO). [...]
.jpg?itok=RRLFjy0w)
Colpito da un tronco mentre fa legna: ferito un [...]
Luisa Zappini non sarà più dirigente della Cue, la Provincia: ''Provvedimento assunto per ragioni di opportunità''
La Provincia comunica anche che il provvedimento è stato assunto per espressa richiesta della dottoressa Luisa Zappini

TRENTO. Dopo aver rinunciato al consiglio Ipasvi ora Luisa Zappini non sarà più responsabile della Centrale Unica di Emergenza (Cue).
A comunicarlo è la Provincia di Trento con una nota nella quale precisa che la Centrale è stata affidata ad interim a Stefano De Vigili, dirigente generale del Dipartimento protezione civile della Provincia di Trento.
Luisa Zappini nel giugno del 2017 era stata coinvolta nella vicenda, documentata da “Il Dolomiti”, del concorso per un posto a tempo indeterminato da funzionario tecnico - indirizzo telecomunicazioni da assegnare al Servizio Centrale unica emergenza.
Gli unici tre candidati su 17 iscritti ammessi all'orale erano tutti di Eledia, centro di ricerca dell'Università di Trento che da tempo collabora con la stessa dirigente del servizio Luisa Zappini, presidente della commissione esame. Con quest'ultima, inoltre, avevano fatto delle pubblicazioni scientifiche. Legami che, a seguito della segnalazione de “Il Dolomiti” erano finiti sotto l'attenzione di alcuni consiglieri provinciali ed avevevano portato anche ad una segnalazione a Anac, Procura e Corte dei Conti.
Di recente Luisa Zappini è finita iscritta nel registro degli indagati con l'accusa pesante di: truffa ai danni della Provincia. Una conseguenza diretta dell'interrogazione presentata alla Giunta provinciale da Filippo Degasperi dalla quale emergono una serie di vicende legate da un filo conduttore unico, l'utilizzo di permessi per assistenza a familiari per altri fini diversi dalle prescrizioni della legge 104.
Infine, sempre l'ormai ex dirigente della Cue, è stata al centro delle polemiche per il rinnovo del collegio Ipasvi di cui ora ha perso la presidenza. Le ultime consultazioni, avvenuto alla fine dello scorso anno, erano andate a vuoto perché non era stato raggiunto il numero legale di affluenza. Luisa Zappini, allora presidente del seggio, aveva comunque deciso di proclamare gli eletti e di brindare alla sua conferma al vertice, ma la minaccia del ricorso da parte di alcuni iscritti aveva provocato il definitivo annullamento. La scorsa settimana le nuove elezioni e la sconfotta della lista 'storica' capitanata dall'ormai ex presidente Zappini.