Contenuto sponsorizzato

Trento Rise, da Dellai e Pacher a Rossi e alcuni assessori provinciali. Sono oltre 100 i testi chiamati a deporre

L'imputato per turbativa d'asta è Fausto Giunchiglia, docente universitario e ex presidente del Consorzio, indagato in diversi filoni ricollegati a Trento Rise e ai rapporti con Deloitte. A luglio già programmati cinque udienze

Di Luca Andreazza - 07 giugno 2018 - 11:32

TRENTO. La vicenda Trento Rise continua a tenere banco. Saranno oltre cento i testi chiamati a deporre nel corso del processo.

 

L'imputato per turbativa d'asta è Fausto Giunchiglia, docente universitario e ex presidente del Consorzio, indagato in diversi filoni ricollegati a Trento Rise e ai rapporti con Deloitte e già condannato in primo grado a 1 anno e 6 mesi  e al pagamento di 60 mila euro per il filone sulle consulenze gonfiate (Qui articoloe unico rinviato a giudizio per le tre indagini che riguardano i pcp pilotati (Qui articolo) e per il quale ci sarebbe anche la citazione in giudizio alla Corte dei conti (Qui articolo).

 

Ma il dibattimento si annuncia già di grande interesse. La difesa affidata agli avvocati Maria Cristina Osele e Marco Zanella ha depositato una lunghissima lista di testi, cioè 85 persone, compresi Lorenzo Dellai, Alberto Pacher e Ugo Rossi, oltre all'assessora Sara Ferrari e la dirigente del Dipartimento conoscenza Livia Ferrario.

 

Quindi l'assessore Mauro Gilmozzi e il neo segretario del Pd e dipendente di Fbk Giuliano Muzio, il direttore generale della Provincia Paolo NicolettiLuisa Tretter, dirigente generale del Dipartimento affari finanziari della Provincia. Già cinque le udienze fissate e si parte a luglio.

 

Ieri la prima udienza e subito un colpo di scena: prima dell'avvio la difesa ha depositato in Corte d'appello e alla cancelleria del Tribunale istanza di ricusazione del giudice Enrico Borrelli. 

 

Una questione giuridica, i legali hanno evidenziato una duplice incompatibilità. I procedimenti sono partito da un unico fascicolo del 2015 e da questo ci sono diversi filoni, come quello sulle consulenze legali trattato in primo grado proprio da Borrelli.

 

Nell'ambito di quella sentenza, nella quale Giunchiglia non era imputato, sempre secondo la difesa, Borrelli avrebbe espresso convincimento su diverse questioni, come la natura pubblica del Consorzio Trento Rise. Il giudice avrebbe già ritenuto infondata l'istanza, ma è necessario attendere qualche settimana per il pronunciamento della Corte d'appello.

 

Nel frattempo il processo è andato avanti tra eccezioni preliminari della difesa, respinte, l'ammissione delle prove e dei testi.

 

Il pm Pasquale Profiti si è limitato a indicare 16 testimoni, cioè 6 finanzieri che svolsero le indagini, Fernando Guarino, ex segretario generale di Trento Rise e critico sulla posizione di Deloitte nel Consorzio, e Paolo Traverso, ex direttore del Consorzio, mentre la parte civile, l'avvocato Ennio Giannangeli, legale dell'Associazione Trento Rise in liquidazione, ha citato Antonio Maria Pernice (membro della commissione di gara del Pcp Modelli).

 

Tra i testimoni della difesa, ecco Sergio Anesi (ex presidente delle Universiadi 2013), Aronne Armanini (ex presidente di Trento Rise dopo Giunchiglia), Sergio Betotti (il dirigente del Dipartimento cultura e turismo della Provincia), Roberto Bombardelli (liquidatore di Trento Rise), Massimo Bonacci (ex manager di Deloitte per il Trentino), Paolo Boschini (ex presidente di Trentino Informatica) e Sandra Cainelli (la dirigente dell'Agenzia provinciale incentivazione attività economiche). 

 

E ancora Paolo Collini (rettore dell'Unmiversità di Trento), Luca Comper (il dirigente del Dipartimento organizzazione e personale della Provincia), Ivano Dalmonego (l'ex segretario generale della Provincia), Franca Dalvit (la dirigente del Servizio industria, artigianato e commercio della Provincia), Massimo Egidi (ex presidente di Fbk), Damiano Florenzano (avvocato), Roberto Margoni (legale di Informatica Trentina), Andrea Simoni (segretario generale di Fbk), Paolo Spagni (ex presidente di Informatica Trentina), Klaus Tochtermann (direttore della German national library of economics) e Yannis Velegrakis, docente universitario esperto di big data.

 

 

 

 

 

  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 05:01
Liste d'attesa sempre lunghe e chi si trova in difficoltà deve rivolgersi alle strutture private con spese non indifferenti e spesso non sempre [...]
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato