
Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]
Frana sui binari in val Pusteria, si lavora per riaprire la linea entro Natale
La prossima settimana dovrebbero iniziare io lavori decisivi nelle zone più colpita dagli smottamenti. La ferrovia è rimasta bloccata nelle scorse settimane a causa del maltempo che ha causato diverse frane e smottamenti

BOLZANO. Sono programmati per la prossima settimana lavori decisivi in diversi punti della ferrovia della Val Pusteria, interventi che nell’arco di qualche settimana dovrebbero rendere la linea nuovamente percorribile dai treni. "Faremo di tutto per garantire la riapertura di almeno una parte della linea entro Natale. Prima che questo possa accadere, tuttavia, occorre concludere i lavori di stabilizzazione e messa in sicurezza delle pareti rocciose instabili” ha detto l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider.

La ferrovia è rimasta bloccata nelle scorse settimane a causa del maltempo che ha causato diverse frane e smottamenti. (QUI L'ARTICOLO)
Attualmente sono in servizio tra Fortezza e San Candido quotidianamente 51 bus sostitutivi che collegano con corse ogni mezz’ora Fortezza a Brunico e Brunico a San Candido.
Dopo un’attenta analisi della situazione, lunedì inizieranno i lavori per la sistemazione dei binari nella zona di Valdaora di sopra interessata da una frana il 19 novembre scorso. L’intervento di ripristino prevede la ricostruzione dell’intero versante a valle della ferrovia riportando in loco il materiale franato, l’esecuzione di opere di drenaggio, la sistemazione dei binari che attualmente sono sospesi nel vuoto e la costruzione di barriere di protezione.