
Schianto fra un'auto e un camion dei rifiuti, una persona [...]

Smoki scivola in dirupo e non riesce più a muoversi, i [...]

Il cavallo si blocca nell'acqua gelida del torrente [...]

Anarchici e imbrattamenti per le vie del centro città, [...]

900 pompieri e 4 giorni sul campo: così è stato spento [...]

Anarchici, altra sfilata e altro regalo alla città: [...]

Contributi per l'apicoltura in Alto Adige: ecco le misure [...]

Volpe rossa rimane bloccata sui binari della ferrovia, [...]

Dagli atti vandalici al degrado, "dopo oltre 2 anni la [...]

Ferrovia del Brennero: previsti due stop alla [...]
Ha bucato le gomme a dodici auto e bruciato un cassonetto della carta, denunciato un 24enne
Grazie anche ai filmati della videosorveglianza presenti in zona, ai riscontri tecnici e alle testimonianze raccolte, si è riusciti a stringere il cerchio su un giovane 24enne del posto, pregiudicato

CALDONAZZO. Ha confessato senza però dare alcune spiegazione il 24enne che è stato fermato dai carabinieri di Borgo Valsugana nell'ambito delle indagini in merito ad un cassonetto per la raccolta della carta dato alle fiamme nel mese di settembre scorso e, nella stesso notte, alla foratura di dodici pneumatici di altrettante autovetture.
I fatti sono avvenuti tra l'8 e il 9 settembre scorsi tra il parcheggio dell'Ambulatorio comunale e via Asilo a Caldonazzo. Gli abitanti era stati svegliati nel corso delle notte dai vigili del fuoco volontari che stavano intervenendo per lo spegnimento del cassonetto. Alla mattina, poi, un'altra brutta sorpresa: le gomme di dodici auto erano state tutte bucate.
Immediatamente i carabinieri della compagnia di Borgo Valsugana hanno avviato le indagini. Grazie anche ai filmati della videosorveglianza presenti in zona, ai riscontri tecnici e alle testimonianze raccolte, si è riusciti a stringere il cerchio su un giovane 24enne del posto, pregiudicato. Convocato in caserma e messo alle strette, ha confessato di essere il responsabile ma non ha voluto dare una spiegazione. Il ragazzo è stato denunciato in stato di libertà per danneggiamento aggravato continuato.