
Sversamento carburante nell'acqua, vigili del fuoco in [...]

Scomparsa dei due coniugi, i carabinieri di nuovo a casa [...]

Coronavirus, nelle Rsa trentine anziani contagiati senza [...]

Mangia una zuppa scaduta e conservata male, 40enne in [...]

Coronavirus in Trentino, 1 positivo a Lavis e Mori. I 13 [...]

Sistema di accoglienza, il giudice condanna Croce rossa a [...]

Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]
Torna a fare paura il monte Brione, un'altra frana e ci sono massi pericolanti
Ieri pomeriggio i vigili del fuoco di Arco sono stati allertati per un'altra frana più a nord rispetto a quella avvenuta lo scorso 19 novembre. Oggi ci saranno ulteriori verifiche da parte dei geologi

ARCO. Continua a fare paura il monte Brione. Ieri pomeriggio i vigili del fuoco di Arco, attorno alle 16, sono stati allertati per una nuova frana. Dei massi si sono staccati dalla parete del monte precipitando su una zona coltivata e fortunatamente senza creare particolari danni.
La frana di ieri è avvenuta in una zona più a nord rispetto al crollo del 19 novembre che ha portato alla chiusura della strada statale 240 (QUI L'ARTICOLO). In quella occasione una scarica di enormi massi si è abbattuta sulla ciclabile che collega Riva del Garda con Torbole, proprio all’altezza dell'hotel Baia Azzurra dove sono arrivati anche alcuni detriti.
I distacchi dimostrano l'instabilità del versante orientale del monte Brione. La situazione è sotto osservazione sia da parte dei vigili del fuoco che da parte dei geologi della provincia. Questo pomeriggio ci saranno ulteriori interventi di monitoraggio e di disgaggio. Si deciderà poi se riaprire la viabilità o mantenerla chiusa per sicurezza.