
Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Rovereto. Ecco i 38 [...]

Coronavirus, vaccino Pfizer il Trentino perde il 60% [...]

Coronavirus in Trentino, 178 positivi e 4 morti nelle [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, Arci del Trentino organizza [...]

Coronavirus, ok a raggiungere la seconde case: "Basta che [...]

Ricercato negli Stati Uniti per una truffa da 450mila [...]
Statale chiusa tra Torbole e Riva del Garda, il monte Brione frana ancora. Alcuni detriti sulla ciclabile
Dopo i due eventi di fine novembre, quando alcuni massi sono precipitati sulla ciclabile e in una zona coltivata, e le operazioni per la messa in sicurezza attraverso alcune esplosioni controllate, si è verificato un ulteriore crollo nella giornata di oggi, giovedì 26 dicembre

RIVA DEL GARDA. Una frana si è staccata dal monte Brione e alcuni detriti hanno raggiunto, ancora una volta, la ciclabile. Questo ha comportato la chiusura della strada statale 240 tra Torbole e Riva del Garda.
Dopo i due eventi di fine novembre, quando alcuni massi sono precipitati sulla ciclabile (Qui articolo) e in una zona coltivata (Qui articolo), e le operazioni per la messa in sicurezza attraverso alcune esplosioni controllate (Qui video), si è verificato un ulteriore crollo nella giornata di oggi, giovedì 26 dicembre.

Una nuova scarica di sassi lungo la litoranea tra le gallerie di porto San Nicolò e quella paramassi. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine per isolare l'area e avviare le verifiche del caso e avviare le operazioni di disgaggio.
E' stata subito disposta la chiusura della statale con deviazione di Linfano, un provvedimento che durerà sicuramente fino a domani, venerdì 27 dicembre.
I distacchi dimostrano l'instabilità del versante orientale del monte Brione. La situazione resta sotto osservazione da parte dei vigili del fuoco di zona, ma anche dei geologi della Provincia.
