
Crisi idrica, a Trento ridotto il flusso delle fontane [...]

Crolla la copertura del palco per il concerto di Elisa: [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 130 casi. Un [...]

Maltempo, in Trentino scatta l'allerta gialla: in arrivo [...]

Tragedia in mattinata, finisce con la bici sotto un [...]

Terribile schianto tra due moto e un'auto in val di Sole, [...]

Covid, più che triplicata in 20 giorni l'incidenza dei [...]

Incidente sul lavoro, momenti di paura a Caldonazzo [...]

Pos obbligatorio a partire dal 30 giugno: scattano le [...]

Addio a Leonardo del Vecchio: il fondatore di Luxottica [...]
Coronanirus, spaventa l'aumento dei contagi. Misure restrittive in Europa, Speranza: ''Obbligo di test per chi arriva da Parigi''
Il ministro della Salute: "“Ho firmato una nuova ordinanza che estende l’obbligo di test molecolare o antigenico ai cittadini provenienti da Parigi e altre aree della Francia con significativa circolazione del virus. I dati europei non possono essere sottovalutati. L’Italia oggi sta meglio di altri Paesi, ma serve ancora grande prudenza per non vanificare i sacrifici fatti finora”

TRENTO. La Francia da giorni continua ad attestarsi sopra i 10 mila nuovi casi quotidiani di coronavirus ma la situazione è delicata in tutta Europa. Diversi governi negli ultimi giorni hanno deciso di adottare nuovi provvedimenti per il contenimento del virus.
Parigi ha dichiarato più di 50 dipartimenti "zona di circolazione attiva del virus". Una classificazione che permette ai prefetti di adottare misure supplementari per bloccare l'avanzata del nemico invisibile ma per il momento non si parla di un nuovo lockdown per la popolazione come quello sperimentato qualche mese fa.
Nuove restrizioni sono entrate in vigore anche a Madrid. Riguardano circa 850 mila persone potranno lasciare la loro zona solo per andare al lavoro, a scuola o per cercare assistenza medica. Ristoranti e bar dovranno chiudere entro le 22.
Anche il Regno Unito che rischia 200 morti quotidiani se non riesce a fermare l'aumento dei casi è pronto ad adottare nuove misure più stringenti. Per questo Boris Johnson ha deciso di convocare una riunione d'emergenza per analizzare la situazione e capire quali misure adottare.
Stessa situazione di allerta anche in Germania dove, a Monaco di Baviera, in alcune zone del centro storico è stata resa obbligatoria la mascherina e gli incontri con le persone non potranno avvenire con più di 5 persone.
L'Italia sta al momento riuscendo a contenere questa seconda ondata ma preoccupa la situazione dei Paesi confinanti. Proprio per questo ieri il ministro della Salute, Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che prevede test per chi arriva da Parigi e altre aree della Francia.
“Ho firmato una nuova ordinanza – ha spiegato il ministro - che estende l’obbligo di test molecolare o antigenico ai cittadini provenienti da Parigi e altre aree della Francia con significativa circolazione del virus. I dati europei non possono essere sottovalutati. L’Italia oggi sta meglio di altri Paesi, ma serve ancora grande prudenza per non vanificare i sacrifici fatti finora.”
Ecco le Regioni della Francia indicate nell'ordinanza: Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa azzurra.