
Lutto nel mondo della cultura trentina, addio a Luciano [...]

Coronavirus, l’anomalia trentina spiegata con i numeri: [...]

Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]
Coronavirus, in Baviera stop all'alloggio per chi proviene dalle zone a rischio. Nuove restrizioni in arrivo in l'Italia
Il Governo italiano sta cercando la quadra per il nuovo Dpcm che potrebbe essere emanato nelle prossime ore. Intanto in Europa i Governi sono pronti a nuove azioni per contenere il virus

TRENTO. La situazione coronavirus in Italia continua ad essere grave, non solo per l'aumento di contagi che abbiamo visto nell'ultima settimana ma anche l'incremento di persone che sono finite in terapia intensiva.
Proprio in queste ore il Governo sta cercando la quadra sul nuovo Dpcm che potrebbe essere emanata già oggi o al più tardi domani, nel quale si prevede un ulteriore giro di vite dopo l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto. Dal divieto degli sport amatoriali che prevedono un contratto a quello di stazione all'esterno dei bar dopo una certa ora. Ieri il Comitato Tecnico Scientifico nazionale si è espresso su alcuni punti cruciali. Il primo riguarda la necessità di aggiornare il percorso diagnostico dei soggetti positivi. La diagnosi deve essere confermata da un tampone molecolare ma l'isolamento scenderebbe a 10 giorni (per i sintomatici gli ultimi tre in assenza di sintomi) con un unico tampone alle fine per sapere se si è guariti. Senza quindi la necessità, come avviene oggi, di farne un secondo.
Nelle prossime ore il Governo si confronterà con i presidenti di Regione sulle nuove regole e successivamente ci sarà un consiglio dei ministri per l'approvazione del Dpcm.
In Europa, intanto, l'allarme dell'Organizzazione mondiale della Sanità per i continui record di casi di coronavirus. I contagi hanno superato gli oltre 123mila, circa l'8,3% in più rispetto al record precedente di 114mila casi segnato venerdì scorso.
Intanto anche gli altri Governi si stanno muovendo con nuove azioni per cercare di contenere il coronavirus.
In un primo momento solo in Baviera ma poi la decisione è stata presa anche da altri Land, è stato vietato l'alloggio negli hotel e nelle case vacanza per gli ospiti provenienti dalle zone a rischio tedesche, a meno che non si presentino con un risultato negativo al test. La norma vale solo per i turisti, non per i pendolari o per visite a familiari.
Nuove restrizioni potrebbero arrivare nelle prossime anche anche in Germania e Regno Unito dove è tornato sul tavolo un nuovo lockdown nazionale .