
Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]

Coronavirus in Trentino, 186 positivi e 7 decessi. Calano [...]

Coronavirus, la (quasi) resa degli impiantisti: [...]

A fuoco il materiale d'isolamento all'interno di una [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Addio a padre Franco Sartori. Parroco cembrano trasferito [...]

Fermato un 18enne, ha rubato una moto e poi ha cercato di [...]

Case Itea, la Provincia nuovamente sconfitta in [...]
Coronavirus, altri due morti in Rsa. Sesta vittima a Spiazzo. Due contagi a Cles e Pergine. Guarda i casi Comune per Comune
Sono 5.134 i casi e 446 i morti da inizio epidemia coronavirus in Trentino. Sono 3.122 le persone guarite e si attesta a 1.566 il numero degli attuali infettati da Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 1.193 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta a 1,93% di test positivi

TRENTO. Sono 5.134 i casi e 446 i morti da inizio epidemia coronavirus in Trentino. Sono 3.122 le persone guarite e si attesta a 1.566 il numero degli attuali infettati da Covid-19 (ieri questo dato era di 1.597 unità). Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 1.193 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta a 1,93% di test positivi. Quarto giorno consecutivo sotto la soglia del 2% (Qui articolo).
Nel frattempo è stato raggiunto un accordo tra i presidenti Zaia-Fugatti: i trentini che vivono sul confine potranno far visita ai parenti in Veneto e viceversa (Qui articolo).
Ci sono, purtroppo, 2 nuovi decessi in Trentino, entrambi ospiti di una Rsa. Le morti sono avvenute a Spiazzo e Rovereto.
Nel capoluogo sono state registrate 45 vittime con Covid-19 da inizio epidemia, 34 ad Arco e 33 Pergine, 30 a Ledro e 26 a Rovereto. Sono 20 i morti a Predazzo, 16 a Dro e Riva del Garda, 15 a Mezzolombardo e 13 a Cavedine, 12 a Pellizzano, 10 a Borgo Chiese e Nomi. Sale a 7 decessi Spiazzo.
Sono 23 i nuovi infetti. Sono 2 i casi catalogati secondo la classificazione del Ministero che tiene conto dei sintomi degli ultimi 5 giorni. A questi si aggiungono altri 21 positivi rintracciati attraverso le indagini epidemiologiche (Qui articolo).
Sono 2 i nuovi contagi a Cles per un totale di 83 casi da inizio epidemia, quindi Storo (114 casi), Pergine (254 casi) e Trento (649 casi).
Un nuovo positivo a Rovereto (199 casi), Giustino (16 casi), Roncegno (14 casi) e Fiavè (12 casi), Altavalle (10 casi), Contà (4 casi), Valdaone (29 casi) e Tione (64 casi). E ancora Bleggio Superiore (76 casi), Pinzolo (67 casi), Levico (128 casi), Borgo Chiese (112 casi), Nomi (35 casi) e Arco (371 casi).
Tassi di contagio. Sono 5 i Comuni già attenzionati per l'alto numero di casi in rapporto alla popolazione: Vermiglio (3,5%), Canazei (4,7%) e Campitello di Fassa (5,9%), Borgo Chiese (5,6%) e Pieve di Bono-Prezzo al 6%. Proseguono i test sierologici e i risultati sono attesi per il prossimo mese (Qui articolo).
Numeri alti anche a Pellizzano (7,7%), Bleggio Superiore (5%), Mazzin (3,4%), Ledro (3,2%), Predazzo e Nomi (2,6%), Storo, Valdaone, Spiazzo e San Giovanni (2,5%), Cavedago (2,4%), Canal San Bovo, Castello-Molina di Fiemme, Drena, Pinzolo, Sella Giudicarie e Soraga (2,2%), Cavedine e Arco (2,1%). Il tasso a livello provinciale è di 0,94%. A Trento si registra 0,54%, Rovereto a 0,49%, Riva del Garda a 0,9% e Pergine a 1,17%.