
La libreria Cappelli di Bolzano si prepara a salutare [...]

Violento incidente tra due macchine (FOTO): una persona [...]

A 100 metri dalla cima vengono sopresi da un temporale e [...]

Dopo un litigio con la moglie la colpisce più volte con [...]

Lunga operazione del soccorso alpino per aiutare 11 [...]

Nubifragio in val di Fassa, la Pat: “Anche gli ultimi 5 [...]

Cade dalla bici e sbatte violentemente il volto a terra, [...]

Covid, 91 nuovi casi e nessun decesso in 24 ore in Alto [...]

Paura per una persona che rischia di annegare nelle acque [...]

In Veneto è allarme 'West Nile virus'. Il sindaco di [...]
Coronavirus, negozio etnico di alimentari non ha mascherine, gel, guanti e non igienizza i cestelli della spesa: multato. Sanzionate anche 4 persone sulla ciclabile
In totale sono state controllate ben 346 persone, ieri, con la compilazione di altrettante autocertificazioni su modello ministeriale e le sanzioni sono state 8 (ecco perché)

TRENTO. Quattro persone sono state trovate sulla pista ciclabile provinciale e sanzionate. E' successo ieri e le multe sono state erogate dagli agenti della polizia locale di Trento per violazione delle disposizioni che servono a contenere il diffondersi del coronavirus. In particolare si trovavano sulla pista ciclabile provinciale, quando i percorsi ciclabili e pedonali di interesse provinciale sono chiusi al pubblico e si possono utilizzare, per gli spostamenti necessari per esigenze lavorative, solo le reti ciclabili di carattere comunale e sovracomunale.
Dei quattro un soggetto correva, uno camminava, mentre due persone con la bicicletta dichiaravano di ritornare a casa dal lavoro, ma come specificato in ordinanza del Presidente della Provincia, questi tracciati sono chiusi al pubblico. Ad una signora, poi, è stata elevata la violazione in quanto sedeva tranquillamente su una panchina all’interno del Parco Massimiliano d’Asburgo. E ancora, due persone non residenti in città si sono spostate nel capoluogo per rifornirsi di pane e latte e sono state fermate e sanzionate perché non si stavano appoggiando sui negozi a loro più vicini.
Infine una persona è rimasta coinvolta in un incidente stradale, in via Fermi, ma aveva la residenza in un comune diverso da Trento e si trovava nel capoluogo senza comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute e quindi, per questa ragione, è stato multato.
In totale sono state controllate ben 346 persone, ieri, con la compilazione di altrettante autocertificazioni su modello ministeriale e le sanzioni sono state 8. Sono state effettuate verifiche anche su 41 esercizi pubblici, di questi uno è stato sanzionato. L’esercente di un negozio etnico di vendita alimentari non ottemperava alle disposizioni imposte dall’ordinanza provinciale, in particolare si accertava la presenza di 5 clienti all’interno del minimercato accalcati, non rispettando quindi la distanza interpersonale minima di un metro.
All’interno dell’esercizio non era presente personale di controllo, né veniva messo a disposizione della clientela alcun dispenser gel per disinfezione mani, mascherine e guanti monouso. Si accertava inoltre che non provvedeva ad igienizzare i cestini per la spesa.