
Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]

Coronavirus in Trentino, 186 positivi e 7 decessi. Calano [...]

Coronavirus, la (quasi) resa degli impiantisti: [...]

A fuoco il materiale d'isolamento all'interno di una [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Addio a padre Franco Sartori. Parroco cembrano trasferito [...]
Coronavirus, Trento: esce per controllare che non gli abbiano rubato la legna nella casa di montagna ma viene sanzionato
Nel ponte del 1° maggio sono proseguiti i controlli della polizia locale che ha sanzionato alcuni cittadini: è il caso di 3 persone (non conviventi) sorprese in auto assieme, mentre un'altra si è recata lontano da casa per fare la spesa. Poi c'è chi, per paura di un furto, si è ritrovato con una multa salata

TRENTO. Anche nel ponte del 1° maggio sono proseguite le attività di controllo della polizia locale di Trento-Monte Bondone sul rispetto delle disposizioni finalizzate al contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus. Purtroppo altre persone sono state sorprese in giro senza un valido motivo, anche se va ricordato che queste rappresentano la minoranza, infatti la maggior parte dei trentini osserva scrupolosamente le regole.
Ad ogni modo la polizia locale ha fermato per un controllo un’automobile, scoprendo però che a bordo c’erano tre persone, non conviventi. Una volta interrogati non hanno saputo fornire una valida spiegazione in merito alla circostanza e pertanto sono stati sanzionati.
Multata anche una persona che si era recata a fare la spesa lontano da casa, senza che il supermercato si trovasse nel tragitto casa-lavoro. Si rammenta che da oggi, 4 maggio, è possibile recarsi a fare la spesa anche nei comuni limitrofi a quello di domicilio, rimane anche la possibilità di fermarsi in un negozio sul tragitto casa-lavoro.
Il caso più originale riguarda una persona fermata fuori casa per un controllo: quando gli agenti hanno chiesto conto dei suoi spostamenti il soggetto ha riferito di essere stato nella sua casa di montagna per verificare che non gli avessero rubato la legna. Non è dato sapersi se il furto sia avvenuto o meno certo la persona sanzionata ora dovrà pagare una multa salata che molto probabilmente supera il valore della legna stessa.
Nel frattempo sono state effettuate anche le verifiche sugli esercizi pubblici peraltro senza riscontrare irregolarità. In occasione del mercato del giovedì è stato effettuato un controllo mirato sugli accessi dell’utenza nell’area di vendita, la polizia locale fa sapere che tutto si è svolto regolarmente. Non sono emerse violazioni nemmeno durante i controlli dei parchi pubblici e delle aree verdi del capoluogo.