
Smottamento sulla Sp108 tra Caldonazzo e Centa San [...]

Coronavirus, 552 nuovi positivi e 3 decessi in Alto [...]

Maltempo, chiuse passi e strade nel Bellunese. Rinviata [...]

Coronavirus, zona gialla per il Trentino. Alto Adige [...]

Smottamento interrompe la strada fra Riva e Tenno: grossi [...]

Scomparsa coniugi, al setaccio la diga di Mori. Per gli [...]

Incendio in un appartamento, è morto un uomo. La [...]

Addio a ''Matiu'', trovato senza vita in un edificio [...]

Coronavirus, i positivi comune per comune. Calano i [...]

Soluzione fisiologica al posto dei vaccini, Ferro: [...]
Coronavirus, nuova ordinanza in Veneto. Zaia: “Dalle 11 si può consumare al bar solo se seduti”
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha annunciato una nuova ordinanza che entrerà in vigore dalla mezzanotte di venerdì 11 dicembre. Bar, negozi e supermercati i luoghi coinvolti. Ecco il contenuto

VENEZIA. Nuova ordinanza in vista in Veneto. A comunicarlo, nell'ormai quotidiano appuntamento sul Coronavirus in regione, è il presidente Luca Zaia, che in virtù delle imminenti feste punta a scongiurare ogni possibile rialzo della curva dei contagi. Nelle ultime 24 ore, d'altronde, i numeri del Covid continuano a essere alti, anche se la percentuale di tamponi positivi si attesta attorno al 7%, ben al di sotto della media nazionale.
Sono 4197 i nuovi casi positivi registrati in Veneto, 148 i decessi. Attualmente i contagiati sono 13.628, 3222 i ricoverati di cui 357 in terapia intensiva . Il record dei ricoveri registrati a marzo, intanto, viene superato.
Ma in cosa consisteranno le novità contenute nella nuova ordinanza, firmata nella giornata di giovedì 12 dicembre e in vigore dalla mezzanotte di venerdì 13? Secondo quanto annunciato dal presidente della Regione Zaia, in Veneto tornerà l'obbligo della mascherina anche quando si è seduti al bar e non si sta consumando. Nei negozi fino ai 40 metri quadrati di superficie di vendita potrà entrare solo un cliente alla volta, mentre in quelli con metratura superiore gli ingressi dovranno essere contingentati.
Stesso discorso anche per i mercati settimanali. Nei supermercati, poi, bisognerà entrare una sola persona per nucleo familiare. Niente più spese con congiunti, dunque. Una fascia oraria particolare, dalle 10 alle 12, sarà inoltre riservata agli over 65, in modo tale da garantire maggiormente la loro sicurezza.
La principale misura, annunciata in conferenza stampa, riguarda poi le consumazioni al bar. Dalle 11 di mattina, non si potrà più consumare in piedi, ma solo seduti. La misura punta a evitare gli assembramenti dall'orario aperitivo in avanti.