
Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Rovereto. Ecco i 38 [...]

Coronavirus, vaccino Pfizer il Trentino perde il 60% [...]

Coronavirus in Trentino, 178 positivi e 4 morti nelle [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, Arci del Trentino organizza [...]

Coronavirus, ok a raggiungere la seconde case: "Basta che [...]

Ricercato negli Stati Uniti per una truffa da 450mila [...]
Coronavirus, nuova stretta in Veneto: per over 65enni acquisti nelle prime due ore di apertura mattutina e nuove misure anti assembramenti
Il Veneto passa a quella che è stata definita "zona gialla plus". Il provvedimento entra in vigore dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre fino al 3 dicembre

VENEZIA. Dai centri commerciali chiusi alla domenica ai centri storici off limits. Come annunciato il governatore del Veneto, Luca Zaia ha presentato oggi la nuova ordinanza che ha come obiettivo quello di limitare il più possibile gli assembramenti.
Il bollettino odierno registra 3564 nuovi positivi. Per quanto riguarda i ricoveri: 1876 in area non critica con un incremento di 103 persone. In terapia intensiva, invece, saliamo a 221 pazienti. Sono, purtroppo, 38 i deceduti nelle ultime 24 ore.
Il Veneto al momento si trova in fascia gialla e le nuove restrizioni arrivate con l'ultima ordinanza portano la regione a quella che lo stesso Zaia ha definito “fascia gialla plus”. L'attesa è quella di capire l'analisi dei dati che avverrà domani. Se il Veneto passasse in fascia rossa, l'ordinanza di oggi sarebbe già superata e ci sarebbe anche la chiusura dei confini comunali.
Le nuove disposizioni entrano in vigore dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre fino al 3 dicembre.
Oltre all'obbligatorio uso corretto della mascherina fuori da casa ecco le misure:
✔️Se si abbassa la mascherina (per cibo o bevande) va osservata la distanza minima di un metro;
✔️Mascherina obbligatoria su mezzi pubblici e privati se non con conviventi;
✔️In casa, se ci sono non conviventi, va portata la mascherina;
✔️Attività motoria e sportiva in parchi pubblici e aree rurali con un metro di distanziamento, sempre. Non si va a fare una passeggiata in centro nella via dello struscio o sul mare, sulle spiagge. In pratica le camminate e le passeggiate, le corsette, non si fanno in centro storico, per le strade della città, in luoghi turistici, ma in aree verdi, campagna, piste ciclabili non centrali, evitando ogni forma di affollamento. Questo per evitare gli assembramenti del fine settimana;
✔️Negozi
Accesso a una persona per nucleo familiare (salvo minori sotto i 14 anni e persone con difficoltà);
✔️Mercati all'aperto
Ammessi solo se i sindaci adottano un piano specifico: perimetrazione, un varco di accesso e uno di uscita, sorveglianza.
✔️Grandi centri commerciali e supermercati: prime due ore di apertura garantito accesso a chi ha più di 65 anni. Lasciamo spazio, in quelle ore, a chi è in una fascia di età più a rischio;
✔️Scuole
Sospese nelle scuole di primo ciclo gli insegnamenti di educazione fisica, canto e strumenti a fiato;
✔️Bar e ristoranti
Restano aperti normalmente ma dalle 15 alle 18 è possibile somministrare bevande e alimenti in bar e ristoranti ai clienti seduti. Solo seduti internamente ed esternamente al locale. Vietato consumare il cibo altrove (si mangia in auto o casa, semmai);
✔️Prefestivi e festivi
Grandi e medie strutture di vendita nei prefestivi sono chiusi al pubblico, salvo farmacie, parafarmacia, supermercati, tabacchi ed edicole. Nei festivi chiusi tutti i negozi, al chiuso o area pubblica, fatta eccezione per gli esercizi commerciali citati prima. Sabato, quindi, chiusi grossi centri commerciali e Outlet, la domenica chiusi tutti i negozi, eccetto i servizi essenziali;
✔️Vendita a domicilio
Sempre comprensiva e fortemente raccomandata;
✔️Ulteriori misure
Trasporto su acqua, gomma e ferro rimodulano il trasporto per assicurare i servizi minimi di linea e non di linea con il 50% della capienza;
✔️Competizioni sportive
Atleti e tutti gli accompagnatori dei professionisti accedono all'impianto sportivo solo con test con esito negativo eseguito 76 ore precedenti;
✔️Multe
Sanzioni da 400 a mille euro.