
Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]

Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]
Coronavirus, si abbassa leggermente il trend di contagio in Alto Adige: 249 positivi ma altri 2 morti
Un periodo particolarmente complesso e delicato per quanto riguarda la diffusione di Covid-19, tanto che il presidente Arno Kompatscher è intervenuto con diverse ordinanze per cercare di limitare il contagio. Il rapporto contagi/tamponi odierno scende al 13,40%

BOLZANO. Sono 249 i nuovi positivi e l'Alto Adige piange altri 2 morti. Si abbassa il trend del contagio: oggi il rapporto contagi/tamponi si attesta al 13,40%, un livello ancora molto alto ma notevolmente inferiore al 20% registrato per diversi giorni consecutivi.
Un periodo particolarmente complesso e delicato per quanto riguarda la diffusione di Covid-19, tanto che il presidente Arno Kompatscher è intervenuto con diverse ordinanze per cercare di limitare il contagio. Nella giornata di ieri, martedì 3 novembre, il governo provinciale ha disposto ulteriori misure per Bolzano e altri Comuni-cluster (Qui articolo).
Sono stati analizzati 1.857 tamponi, 249 i positivi. Sono state 724 le persone sottoposte a test per un valore che supera il 30%, un dato abbastanza in linea rispetto agli ultimi giorni.
Sale ancora il numero dei ricoveri: sono 242 le persone in ospedale (+23 rispetto a ieri), 67 nelle strutture private (-1) e 33 i pazienti in terapia intensiva (+5). Ci sono 84 cittadini in isolamento nella struttura di Colle Isarco (+1). Attualmente sono 7.461 le persone in quarantena.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 2 decessi a causa di Covid-19, sono 30 le vittime nel corso di questa seconda ondata e il bilancio totale è di 322 morti da inizio epidemia. Sono 10.097 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (03 novembre): 1.857
Nuovi casi positivi: 249
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 10.097
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 242.847
Numero delle persone sottoposte al test: 124.578 (+724)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 242
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 67
Pazienti Covid-19 in isolamento nella struttura di Colle Isarco: 84
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 33
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 322 (+2)
Persone in isolamento domiciliare: 7.461 (delle quali 15 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 31.556 (delle quali 1.526 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 39.017
Persone guarite: 2.979 (+3). A queste si aggiungono 944 (-1) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Totale: 3.923 (+2)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 368, 231 guariti
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 21 (15 guariti)