
Coronavirus, Val di Fiemme e Fassa le zone con più [...]

Il VIDEO. Nuova viabilità sul viadotto dei Crozi: dal 1 [...]

Perde il controllo del parapendio e si schianta sul [...]

Scuole d'infanzia aperte a luglio, la Provincia si [...]

VIDEO e FOTO. Incendio in centro a Levico, a fuoco il [...]

Coltello alla gola e volto coperto, due minorenni [...]

Coronavirus, cala l'Rt a 0.81. L'Italia verso le [...]

Coronvirus, zero decessi e 96 positivi. Fugatti: ''Siamo [...]

Coronavirus, il Trentino mette il turbo alla campagna [...]

Coronavirus, arriva il weekend e si temono [...]
Coronavirus, si può parcheggiare nelle strisce blu senza limiti di orario. Vietato l'accesso ai campetti da calcio e basket
A partire da lunedì 23 marzo la maggior parte dei dipendenti del comune presterà servizio in lavoro agile fatta eccezione per i servizi indispensabili.

TRENTO. Fino al 25 marzo è ammesso parcheggiare liberamente nei posteggi con strisce blu e bianche senza limiti di orario e vincoli economici. La conferma arriva dal Comune di Trento in linea con il decreto del presidente del consiglio dei ministri per consentire a tutti di avvicinarsi il più possibile all'abitazione o al posto di lavoro. Nulla cambia per i parcheggi in struttura e per l'accesso alla Ztl. ''Si ricorda - prosegue il Comune - e si invitano tutti i cittadini al fatto che gli spostamenti sono possibili solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute''.
Coerentemente con le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri si vieta l'accesso ai campetti da calcio e da basket in considerazione del fatto che le attività non possono rispettare la distanza interpersonale di un metro.
Gli uffici comunali sono chiusi per ferie obbligatorie per tutta la prossima settimana da lunedì 20 a venerdì 26, salvo i servizi indispensabili. Si ricorda che molti servizi del Comune (per esempio in materia di edilizia, anagrafe, infanzia, funerali) sono on line: per accedere, consultare la pagina https://servizi.comune.trento.it/.
In ogni caso, si raccomanda di posticipare le richieste non urgenti vista la chiusura degli uffici nella prossima settimana. A partire da lunedì 23 marzo la maggior parte dei dipendenti del comune presterà servizio in lavoro agile fatta eccezione per i servizi indispensabili.
Ufficio relazioni con il pubblico (Urp)
L'Ufficio relazioni con il pubblico diventa il riferimento unico per le domande dei cittadini all'Amministrazione comunale. L'ufficio allarga l'orario dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e risponde solo via mail o telefono (tel. 0461 884453, 0461 884005 - n° verde 800 - 017615 - comurp@comune.trento.it), pertanto è chiuso all'accesso diretto del pubblico. Restano attivi anche i canali social Facebook e Twitter Comune di Trento che già in questi giorni hanno risposto a molte domande dei cittadini. Il sito dell'Amministrazione comunale ha una pagina dedicata a tutti gli aggiornamenti.