
Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]

VIDEO. Coronavirus, a Trento nord blitz delle forze [...]

Coronavirus, in Alto Adige 412 nuovi contagi e altri 4 [...]

Tre mesi di razzie negli appartamenti, in Trentino i [...]

Rischio valanghe in Trentino, grado di pericolo ''4 - [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Non si accorgono dell'ictus e una 20enne viene curata in [...]

Incendio in casa, Giulio Castelletti è morto intossicato [...]

Scomparsa coniugi, senza sosta la ricerca dei corpi [...]
Emergenza coronavirus, l'aumento dei contagi in Alto Adige preme sugli ospedali: "Visite e prestazioni differibili e programmate saranno sospese"
A causa dell’estremo rialzo del numero delle infezioni di Coronavirus fino a revoca saranno effettuate solo prestazioni urgenti, non differibili o prioritarie

BOLZANO. I contagi in Alto Adige continuano ad essere molto alti ma a preoccupare sono soprattutto i numeri dei ricoveri sia ordinari che in terapia intensiva negli ospedali altoatesini.
Secondi gli ultimi dati che sono stati forniti dall'Azienda sanitaria nei normali reparti ospedalieri sono ricoverate 223 persone che presentano sintomi covid19 e in solo 24 ore sono aumentati di 56 unità. In crescita anche chi, in condizioni più gravi, viene trasferito in terapia intensiva. Se ieri erano 18 pazienti, oggi siamo saliti a 23.
La situazione epidemiologica, insomma, continua ad aggravarsi di giorno in giorno e da qui trovano giustificazione anche i nuovi provvedimenti che proprio questo pomeriggio ha deciso di adottare il presidente della provincia Arno Kompatscher. (QUI L'ARTICOLO)
La pressione sugli ospedali, intanto, si fa sentire. Dal canto suo, infatti, l'azienda sanitaria dell'Alto Adige, ha comunicato quest'oggi che a causa dell’estremo rialzo del numero delle infezioni di Coronavirus, saranno effettuate “solo prestazioni urgenti, non differibili o prioritarie”.
Questo significa, in poche parole, che da adesso in poi tutte le visite e prestazioni strumentali differibili e programmate saranno sospese. Questo vale anche per prestazioni di prevenzione, programmi di screening e vaccinazioni, escluse ovviamente le vaccinazioni antinfluenzali.
Lo stesso riguarderà tutti i ricoveri in degenza non-urgenti ed in clinica diurna. Tutte le prestazioni urgenti e tutte le visite urgenti e prioritarie saranno invece garantite. Anche gli interventi urgenti e quelli nell’ambito oncologico, saranno effettuati.