Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, Benetollo: ''Sensazione che i contagi tra i giovani si stiano alzando. Serve attenzione: mascherina e distanziamento fondamentali anche con varianti''

Un'altra situazione che preoccupa è il quadro epidemiologico in val di Fiemme. Il direttore generale dell'Apss: "Francamente l'andamento dei casi e la velocità di diffusione del focolaio, ci fanno pensare che questa possa essere la variante inglese. Qualche caso compare ai test di screening per individuare le principali mutazioni"

Di Luca Andreazza - 19 February 2021 - 18:46

TRENTO. "La sensazione è quella che il contagio si stia alzando. Il timore è quello che possa avvenire quanto successo della fase precedente, cioè che il contagio possa avvenire durante le attività para-scolastiche. Queste le parole di Pier Paolo Benetollo, direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, per quanto riguarda la situazione dei casi riscontrati tra gli alunni e gli studenti in età scolare (Qui articolo).

 

"Adesso - prosegue Benetollo - abbiamo 49 classi in isolamento, bisogna fare attenzione. Assistiamo all'aumento delle positività e la variante potrebbe contribuire all'accelerazione del contagio. Non è facilissimo capire se sia la minore attenzione dovuta alla stanchezza oppure alle attività para-scolastiche. Il rispetto dei protocolli consente di evitare il contagio in classe e fuori".

 

Un'altra situazione che preoccupa è il quadro epidemiologico in val di Fiemme. "Francamente - dice Benetollo - l'andamento dei casi e la velocità di diffusione del focolaio, ci fanno pensare che questa possa essere la variante inglese. Qualche caso compare ai test di screening per individuare le principali mutazioni".

 

Negli scorsi giorni è stato identificato un caso di variante inglese del Covid-19. "Una situazione che è in continuità con la vicina Provincia di Bolzano. E' stato poi trovato un altro caso - aggiunge il direttore dell'Apss - un test analizzato alla Fondazione Mach".

 

In queste ore è stato confermato un focolaio, sempre in val di Fiemme. "Si tratta di un istituto di credito - commenta il presidente Maurizio Fugatti - i 16 dipendenti sparsi su diverse filiali sono stati trovati contagiati. La valutazione epidemiologica in corso. La velocità di diffusione ci fa un po' preoccupare, adesso ci sono gli approfondimenti per capire il tipo di positività, se il coronavirus è tradizionale oppure qualche variante. Ci sembra giusto comunicare questa situazione, importante dimostrare attenzione su quanto accade" (Qui articolo).

 

L'appello delle autorità sanitarie è quello di continuare a rispettare le regole. "Il tema delle varianti è rilevante. Ma mascherina, distanziamento e igienizzazione bloccano il virus, anche la mutazione, e dobbiamo impegnarci in questo senso", conclude Benetollo. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 March - 10:19
Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che ha sottolineato come si tratti della “fase di partenza di uno degli [...]
Cronaca
31 March - 09:26
Dopo l’infortunio dell’infermiera, avvenuto nel mezzo dell’emergenza Covid, è stata aperta un’indagine ma a valutare l’operato [...]
Società
31 March - 10:24
La Colomba Exquisita al Moscato Rosa trentino consacrata anche quest’anno nei salotti più esclusivi
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato