Contenuto sponsorizzato

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività motoria, bar e ristoranti ecco le risposte definitive del Governo

Le Faq aggiornate all’ultimo Dpcm del 14 gennaio: “Dal 16 febbraio al 5 marzo gli spostamenti tornano invece ad essere consentiti da e per tutte le regioni ubicate in area gialla”

Di Tiziano Grottolo - 21 gennaio 2021 - 17:08

TRENTO. Finalmente il Governo ha aggiornato le Faq inserendo le risposte aggiornate agli ultimi decreti e provvedimenti, compreso il Dpcm 14 gennaio con le nuove misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Va ricordato che attualmente in area gialla ci sono Basilicata, Campania, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Toscana. In quella arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto. Mentre in area rossa: Lombardia, Provincia Autonoma di Bolzano, Sicilia. Di seguito le regole che valgono per l’area gialla.

 

SPOSTAMENTI

In area gialla, dal 16 gennaio al 15 febbraio, è consentito spostarsi solo tra le 5 e le ore 22, all’interno della propria Regione o Provincia autonoma, mentre dal 16 febbraio al 5 marzo sarà possibile spostarsi in tutte le altre Regioni gialle. Sempre che non entrino in vigore nuove misure restrittive. Comunque è sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

 

Per quanto riguarda le visite ad amici o parenti, in quest’area è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione o Provincia autonoma, ma sempre rispettando il coprifuoco. Inoltre ci può spostare al massimo in due persone oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione, ma sarà possibile portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti.

 

Gli spostamenti verso altre Regioni o Province autonome sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità (fra cui quelle per accudire parenti non autosufficienti o per incontrare i figli) o motivi di salute, comunque è sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione (anche se si tratta di seconde case).

 

SECONDE CASE

Dal 16 gennaio 2021, le disposizioni in vigore consentono di fare rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle seconde case. Pertanto, proprio perché si tratta di una possibilità limitata al rientro, è possibile raggiungere le seconde case, anche in un’altra Regione o Provincia autonoma.

 

ATTIVITÀ MOTORIA E SPORTIVA

Rimanendo all’interno della zona gialla è possibile praticare caccia e pesca. Restano chiusi palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali fatta eccezione per le attività assistenziali, riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale.

 

È consentito recarsi presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, dell’area gialla, per svolgere esclusivamente all’aperto l’attività sportiva di base, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento. Vietati gli sport di contatto (a meno che non si tratti di professionisti). Sono inoltre vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto di carattere amatoriale. Non sarà comunque possibile assistere dal vivo come spettatori agli eventi sportivi ammessi dal Dpcm.

 

EVENTI, CERIMONIE E RIUNIONI

Via libera alle assemblee di condominio anche in presenza. Vietate le fiere e tutte le manifestazioni con prevalente carattere commerciale e realizzate fuori dell’ordinaria attività commerciale in spazi dedicati ad attività stabile o periodica di mercato. Questi ultimi infatti sono consentiti. Le funzioni religiose sono consentite purché nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo con le rispettive confessioni. Le manifestazioni pubbliche sono consentite ma solo in forma statica e a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento. Sospesi gli spettacoli dal vivo con al presenza del pubblico.

 

PUBBLICI ESERCIZI, ATTIVITÀ COMMERCIALI, BAR E RISTORANTI

In area gialla è possibile consumare cibi e bevande all’interno dei bar, dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, dalle 5 alle 18. Negli stessi orari è consentita senza restrizioni la vendita con asporto di cibi e bevande. La vendita con asporto è possibile fino alle 22, ma è vietata in tali orari ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina o commercio al dettaglio di bevande. La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.

 

Non sono previste limitazioni alle categorie di beni vendibili. Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole. Le attività commerciali al dettaglio devono svolgersi nel rispetto del distanziamento e senza superare la capienza dei negozi.

 

TURISMO

Gli spostamenti per turismo verso un’altra Regione o Provincia autonoma non sono consentiti fino al 15 febbraio compreso. Il divieto comprende anche gli spostamenti verso alloggi presi in locazione breve (fino a 30 giorni).

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 20:58
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, pubblica sui social un'analisi tra tipi di destra e di sinistra. La replica di Jacopo [...]
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato