
Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]

Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]
Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del consiglio di amministrazione: ''Non sostenibilità del ramo d'azienda"
La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione della società. Ci sarà il ricorso agli ammortizzatori sociali per il personale giornalistico

TRENTO. Il Trentino, uno dei tre quotidiani cartacei della provincia di Trento, sarà chiuso.
In una nota la Sie, Società Iniziative Editoriali, ha spiegato di dover procedere, dopo 75 anni di presenza sul territorio, alla chiusura della testata “Trentino” data “la non sostenibilità del ramo d'azienda. A rimanere attiva sarà solamente la parte online.
La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione della società. Non sono stati comunicati licenziamenti ma solo il ricorso agli ammortizzatori sociali per il personale giornalistico mentre il personale amministrativo gestionale non subirà ulteriori provvedimenti rispetto a quanto già in atto.
"La decisione presa stamattina dal consiglio d'amministrazione ci lascia sbalorditi sia per il modo brusco e repentino con cui è stata adottata, sia per la sua portata: la chiusura del Trentino infatti colpisce al cuore un pezzo di storia della nostra città, cancella un organo dell'informazione fondato nel 1945 (con il nome Alto Adige) dal Comitato di liberazione nazionale, ci priva di una voce laica che ha saputo raccontare il territorio e che ha dato un contributo fondamentale al pluralismo dell'informazione", ha commentato il sindaco di Trento, Franco Ianeselli.
Qui la nota