
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
''Giornata nazionale per il personale sanitario'', l'ordine degli Infermieri: ''Non faremo mai mancare il nostro aiuto''
Si celebra sabato 20 febbraio la prima "“Giornata Nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socio-assistenziali e del volontariato”. Tra le iniziative lanciate dall'Ordine degli Infermieri un minuto di silenzio all’inizio di ogni turno di lavoro compatibilmente con le esigenze di cura e assistenza a cui ognuno di noi è dedicato e che deve garantire e nel rispetto di tutte le norme anti-CoViD

TRENTO. Una giornata per ricordare i molti, troppi, cittadini deceduti e di vicinanza ai loro familiari, per ricordare tutti i colleghi che hanno dato ben oltre la professionalità. Questi alcuni dei motivi della prima “Giornata Nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socio-assistenziali e del volontariato” promossa a livella nazionale e che si terrà sabato 20 febbraio.
Un momento particolare per tutti gli operatori sanitari, e in particolare per gli infermieri, che durante la pandemia sono stati il simbolo della vicinanza alle persone, garantendo qualità dell’assistenza e tempo di relazione che, come afferma il nostro Codice deontologico, è tempo di cura.
“Un momento particolare – ha spiegato in una nota il presidente dell'Ordine Daniel Pedrotti - che vogliamo condividere con le altre professioni, con le organizzazioni di volontariato e con tutti i cittadini, che vogliamo assistere, curare e ai quali siamo vicini. Le immagini degli infermieri definiti 'eroi' sono state rilanciate a livello nazionale e mondiale, ma senza tante parole gli infermieri sono professionisti e con professionalità, dedizione, umanità e passione, hanno saputo dare ai cittadini-pazienti non solo quello che la Scienza raccomanda, ma un’umanità e una prossimità che troppo spesso altrimenti sarebbe venuta meno”.
Il pensiero va agli infermieri e al personale sanitario che hanno dato ben oltre la professionalità di cui sono capaci e hanno perso la vita per far fronte a un virus che ancora è un pericolo per la salute di tutti e che ancora ci chiede la massima attenzione, il massimo impegno, la massima partecipazione.
“Un particolare pensiero alle loro famiglie – ha spiegato Pedrotti - a cui nessuno potrà più restituire ciò che il virus ha tolto, ma che sicuramente avranno nel loro ricordo, nei loro cuori, l’immagine e l’orgoglio di avere avuto vicino chi ha saputo dare anche la vita per salvare quella degli altri”.
Gli infermieri, viene spiegato in una nota, hanno affrontato e saputo affrontare a tutti i livelli di responsabilità, in tutti i momenti e in tutti i contesti situazioni difficili, spesso drammatiche, senza mai perdere di vista la salute dei cittadini e anche per questo motivo va a tutti il grazie da parte dell’Ordine e il riconoscimento delle Istituzioni attraverso azioni concrete, strutturali e attuali, sempre più aderenti ai nostri elevati livelli di qualificazione e al nostro contributo sugli esiti di salute dei cittadini.
“Questa giornata – continua il presidente dell'Ordine trentino - deve essere anche di rispetto e di conferma che gli infermieri ci sono e non faranno mai venir meno il loro contributo, la loro competenza, la loro capacità di relazione, la loro disciplina e la loro disponibilità ai cittadini e al Servizio sanitario”.
In questa giornata - il Presidente Daniel Pedrotti e tutto l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia Autonoma di Trento, su iniziativa e congiuntamente alla Federazione Nazionale – invita tutte le colleghe e tutti i colleghi infermieri ad un minuto di silenzio all’inizio di ogni turno di lavoro il 20 febbraio prossimo, compatibilmente con le esigenze di cura e assistenza a cui ognuno di noi è dedicato e che deve garantire e nel rispetto di tutte le norme anti-CoViD.