
A Storo è emergenza idrica, il sindaco: “Evitate gli [...]

L’incidente mentre stava rientrando a casa dopo una [...]

Grave incidente fra due auto e un camion che trasporta [...]

Tragico destino per Barbara De Donatis di soli 29 anni, [...]

Dopo il drammatico incidente l’addio a Enrico [...]

Il Milan è campione d'Italia e i tifosi trentini [...]

Weekend nero in Trentino: 4 morti e moltissimi incidenti. [...]

E' enorme il cordoglio per la morte di Giovannini, il [...]

E' Barbara De Donatis la vittima del tragico incidente in [...]

Bloccato in ferrata con il temporale in arrivo ma i [...]
Nessun ''Altolà di Israele a Matteo Salvini'', Repubblica condannata a risarcire il leader della Lega difeso dall'avvocata trentina Claudia Eccher
L'articolo era stato pubblicato nel novembre del 2015 e riportava che le tappe di Salvini, dopo aver fatto visita in Russia, si erano dovute fermate a Mosca perché l'ambasciata d'Israele a Roma aveva congelato la missione del leader leghista a Gerusalemme, un viaggio con l'obiettivo di incontrare imprenditori e gli esponenti politici della destra israeliana

ROMA. Nessun "Altolà di Israele a Matteo Salvini", il quotidiano Repubblica e l'autore dell'articolo sono inoltre stati condannati a risarcimento dei danni per 50 mila euro al leader della Lega.
L'articolo era stato pubblicato nel novembre del 2015 e riportava che le tappe di Salvini, dopo aver fatto visita in Russia, si erano dovute fermate a Mosca perché l'ambasciata d'Israele a Roma aveva congelato la missione del leader leghista a Gerusalemme, un viaggio con l'obiettivo di incontrare imprenditori e gli esponenti politici della destra israeliana.
Il quotidiano, allora diretto da Ezio Mauro, aveva sostenuto nel pezzo titolato "Altolà di Israele a Matteo Salvini" che la visita era saltata per le posizioni politiche, sgradite a Gerusalemme.
A pesare sarebbero state la questione immigrati e i rapporti coi gruppi neofascisti. La vicenda si è quindi spostata sul piano giudiziario.
"Il tribunale di Roma ha accertato che l'articolo era falso e diffamatorio", commenta Claudia Eccher, avvocata che ha difeso Salvini. Il direttore Ezio Mauro e il giornalista autore del pezzo sono stati condannati anche al risarcimento dei danni: 50 mila euro.