
La libreria Cappelli di Bolzano si prepara a salutare [...]

Violento incidente tra due macchine (FOTO): una persona [...]

A 100 metri dalla cima vengono sopresi da un temporale e [...]

Dopo un litigio con la moglie la colpisce più volte con [...]

Lunga operazione del soccorso alpino per aiutare 11 [...]

Nubifragio in val di Fassa, la Pat: “Anche gli ultimi 5 [...]

Cade dalla bici e sbatte violentemente il volto a terra, [...]

Covid, 91 nuovi casi e nessun decesso in 24 ore in Alto [...]

Paura per una persona che rischia di annegare nelle acque [...]

In Veneto è allarme 'West Nile virus'. Il sindaco di [...]
I 99Posse condannati per diffamazione per le frasi contro Salvini, l'avvocata trentina Eccher: ''Lo scudo dell’arte non protegge e non legittima ogni messaggio''
Il tribunale di Napoli ha disposto il pagamento di 8 mila euro più un risarcimento e le spese legali per alcune frasi contro Matteo Salvini a Napoli. Le espressioni, pronunciate nel 2015 alla vigilia di un comizio del leader della Lega nella città partenopea, sono state giudicate "offensive e minacciose"

TRENTO. Sono stati condannati per diffamazione i componenti dei 99Posse, Luca Persico detto 'o Zulù' e il compositore Marco Messina.
Il tribunale di Napoli ha disposto il pagamento di 8 mila euro più un risarcimento e le spese legali per alcune frasi contro Matteo Salvini a Napoli.
Le espressioni, pronunciate nel 2015 alla vigilia di un comizio del leader della Lega nella città partenopea, sono state giudicate "offensive e minacciose".
Assolti invece gli altri due componenti del gruppo, Massimiliano Iovine e Sasha Ricci.
"Siamo soddisfatti, lo scudo dell’arte invocato dai 99Posse non protegge e non legittima ogni messaggio e in particolare quelli di odio alla persona", commenta l'avvocata di Salvini, Claudia Eccher.
Il legale della band ha annunciato l'impugnazione della sentenza davanti alla Corte di appello.