Contenuto sponsorizzato

Serie di furti al Beauty Star, la risposta di Ianeselli: "Ci stiamo organizzando per mettere fine a questa situazione incresciosa, comprendiamo il disagio dei cittadini"

La Giunta e le forze dell'ordine prendono posizione riguardo all'incresciosa serie di furti nei confronti del Beauty Star di Trento. Il capo della Polizia locale Eccel: "Conosciamo la situazione e la stiamo monitorando da mesi. Abbiamo adottato tutte i provvedimenti possibili al momento, ma ci mancano i requisiti legali per adottarne di più restrittivi. Non esitate a segnalare la presenza di questi soggetti"

Di Mattia Sartori - 29 marzo 2021 - 15:44

TRENTO. Entravano nel negozio, arraffavano creme e profumi costosi per poi andarsene, lasciando la commessa di turno ad osservare impotente. Questa la scena, oramai ricorrente da qualche settimana, descritta dalle commesse del Beauty Star, il negozio di cosmetici di via Oriola, che nell’ultimo periodo ha subito una serie di furti da parte di due criminali (Qui articolo).

 

“Ci piacerebbe che questo nostro messaggio arrivasse al sindaco Franco Ianeselli e alla Giunta comunale, perché non è possibile che, in una delle vie del centro storico e in un orario normale, accadano di continuo fatti di questo tipo. Vorremmo ritrovare la serenità di andare a lavorare senza la paura di essere derubate e aggredite all’interno del negozio”, hanno dichiarato dopo aver raccontato i fatti.

 

Il messaggio all’amministrazione è arrivato e il sindaco Ianeselli ha rilasciato una dichiarazione stamattina, lunedì 29 marzo, nell'usuale conferenza stampa post Giunta. Il primo cittadino afferma: “Sappiamo che la situazione è difficile, soprattutto in questo momento, e capiamo il disagio dei pochi commercianti aperti che subiscono le angherie di questo gruppo. La presenza delle forze dell’ordine c’è, più la segnalazione è veloce più rapidamente riusciamo ad intervenire per fermare questi atti criminali. Comprendiamo tutte le rimostranze presentate dalle vittime, questa mattina il gabinetto del sindaco si è messo in contatto con la Questura per organizzare un’azione corale e mettere un freno a questa situazione incresciosa”.

 

Interviene anche il capo della polizia locale Mauro Eccel per rassicurare i cittadini sulla presenza delle forze dell’ordine. “Noi ci siamo – dichiara -, siamo presenti sul territorio e siamo sempre pronti a intervenire. È una situazione che conosciamo e che continuiamo a monitorare ormai da qualche mese. Le persone oggetto di queste segnalazioni sono conosciute, sono cittadini comunitari e alcuni di loro sono residenti in città. Stiamo prendendo tutti i provvedimenti che possiamo mettere in campo come sanzioni e ordini di allontanamento temporaneo dalle zone sensibili della città. Provvedimenti più restrittivi come il foglio di via, possono essere adottati solo in presenza dei requisiti di legge, come motivazioni gravi e la non residenza in città”.

 

Alle forze dell’ordine serve però l’aiuto dei cittadini e infatti Eccel ne chiede l’assistenza. “Sollecitiamo la cittadinanza a non indugiare nel chiamarci – conclude il capo della Polizia locale -. Segnalate immediatamente la presenza di queste persone in modo da permetterci di intervenire altrettanto immediatamente per fermarli”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
29 settembre - 17:34
Il progetto promosso dall’assessorato all’Ambiente della Pat, riguarda il Rio Moscabio, nel territorio comunale di Cavareno: si prevede di [...]
Cronaca
29 settembre - 15:21
La deputata di Fratelli d’Italia è cofirmataria dell’ordine del giorno approvato negli scorsi giorni alla Camera per “valutare soluzioni [...]
Cronaca
29 settembre - 16:46
L’analisi dell’Ufficio provinciale meteorologia e prevenzione valanghe: anche in Alto Adige il mese di settembre è stato ‘caldissimo’, con [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato