Contenuto sponsorizzato

Sospensioni personale no-vax, i sindacati: “Carenze strutturali e confusione, sistema sanitario trentino a rischio collasso”

Dopo la riunione di questo pomeriggio con l'Azienda sanitaria in merito alla sospensione del personale non vaccinato, i sindacati sono compatti nel denunciare una strutturale carenza di personale già negli anni precedenti la pandemia e che l'arrivo del virus ha reso ancora più critica. Ora con le sospensioni la situazione, dicono i sindacati, non può che peggiorare

Pubblicato il - 03 settembre 2021 - 19:39

TRENTO. Sospensione sanitari no vax, dopo l'incontro di oggi, 3 settembre, con l'Azienda sanitaria i sindacati parlano di “carenze strutturali” nel personale e di rischi per il sistema sanitario Trentino. All'incontro con i vertici dell'Apss (con assente però il dg facente funzione Antonio Ferro) la situazione, dicono Luigi Diaspro e Marco Cont della Fp Cgil: “E' stata definita di estrema fluidità” perché soggetta a ulteriori valutazioni su un numero consistente di personale non vaccinato che, da lunedì, sarà raggiunto da lettere di accertamento da parte dell'Apss.

 

“Le attuali 117 sospensioni vengono 'assorbite' – dicono Diaspro e Cont della Fp Cgil – ma quando saranno un migliaio la situazione sarà esplosiva. Nell'attuale situazione, con un numero ad oggi di 117 provvedimenti emessi tra cui 67 per professionisti sanitari di cui 2 medici e 50 Oss per l'Apss, distribuiti tra varie strutture e sedi, non si rilevano particolari difficoltà se non in 2 o 3 strutture che saranno riorganizzate”. Il problema però si aggraverà nei prossimi provvedimenti in itinere a causa, dicono i due sindacalisti, della strutturale carenza di personale. Un punto ribadito anche da Cesare Hoffer, di Nursing Up Trento, che parla addirittura di un Sistema sanitario trentino a “rischio collasso” per le sospensioni del personale non vaccinato.

 

“Già da anni segnaliamo alle istituzioni una carenza cronica di personale infermieristico – scrive Hoffer – e delle professioni sanitarie, ora la situazione peggiora inesorabilmente, con il rischio di diventare insostenibile”. Dobbiamo purtroppo rilavare, continua il sindacalista: "La totale assenza della politica, che ha scaricato sull'Azienda sanitaria, già in forte difficoltà, tutta la gestione delle problematiche ed i nostri professionisti si sentono abbandonati a loro stessi". 

 

Anche secondo Giuseppe Varagone, segretario della Uil Fpl Sanità del Trentino, il personale in Apss era “in sofferenza di organico”, una situazione peggiorata durante l'epidemia e che ora, con questa ulteriore problematica chiaramente andrà a ricadere pesantemente su tutto il personale restante e di conseguenza dovranno prendersi carico oltre alla beffa anche di un aggravio di turni e il rischio di non poter usufruire neanche delle ferie o altre assenze”. Inoltre, dice il sindacalista: “Ci risulta vergognoso che ad oggi non si sia fatto nulla nonostante vi siano graduatorie in atto per poter sopperire da subito alla mancanza massiccia di personale”.

 

“Siamo preoccupati per l'approccio superficiale dell'Azienda sanitaria e della Provincia – dicono invece Giuseppe Pallanch, segretario della Cisl Fp, Alfio Traverso, Sandro Pilotti e Silvano Parzian – abbiamo chiesto quali reparti sono sotto i contingenti minimi, ma non abbiamo avuto risposte. Si prende atto che all'Apss nulla importa di coloro che si sono vaccinati e che ora andrà a punire, sovraccaricandoli ulteriormente di turni senza aver programmato alcuna graduatoria di infermieri”.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 06:01
Dopo la morte di Andrea Papi la popolazione lamenta "l'assenza di interventi concreti per garantire sicurezza". L'allarme lanciato dopo due [...]
Cronaca
30 maggio - 08:12
Sul posto anche il geologo della Provincia per valutare la stabilità del versante. Non sono stati coinvolte persone o veicoli 
Cronaca
30 maggio - 07:41
L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina.  E' stata disposta l’applicazione della custodia cautelare in carcere [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato