
Controlli sui passi: multata una moto su tre

Arriva Hannibal sull'Italia e si prevedono picchi di 35 [...]

Vasco, i fan arrivano a Trento. Il sindaco: ''Visitate la [...]

Concerto Vasco Rossi, dai divieti di sosta con rimozione [...]

Marco Manfrini ha ucciso Eleonora Perraro, confermato in [...]

Tragedia sul Garda, bimba di meno di due anni cade in [...]

La vittoria dell'Ucraina all'Eurovision e i frustrati del [...]

Cade da un muretto e sbatte la testa mentre sfalcia il [...]

E' stato trovato morto il 78enne uscito per una camminata [...]

Da Michele Cristoforetti ai The Rumpled: ecco i 6 [...]
Covid-19, Ricciardi: “Virus prima causa di morte in Europa e terza in Italia. Speriamo il picco dei contagi arrivi entro gennaio”
Il consigliere scientifico del Ministro della Salute risponde a Dimartedì ad una serie di domande sulla situazione pandemica: “Il Covid-19 non è una malattia grave, ma gravissima”

TRENTO. “Il Covid-19 in questo momento è la prima causa di morte in Europa e la terza in Italia, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori, ed in più è una malattia infettiva. E in questo momento si sottovaluta tutto questo”. Ha risposto così ieri sera a Dimartedì Walter Ricciardi, consigliere scientifico del Ministro della Salute Roberto Speranza, alla domanda del conduttore Giovanni Floris, che ha chiesto perché in questa fase si stia “trattando il Covid come una malattia grave?”.
“Dobbiamo gestire la situazione momento per momento – ha aggiunto Ricciardi – attualmente in Italia c'è una maggioranza di Omicron e una minoranza di Delta, ma chi finisce in terapia intensiva ed ha le patologie più gravi sono soprattutto quelli con la Delta. Dobbiamo cercare di attenuare questo passaggio e di far sì che con la vaccinazione tutti siano protetti dalla malattia grave e dalla morte”.
Per quanto riguarda le aspettative sul picco dei contagi, ha sottolineato Ricciardi: “E' difficile da prevedere, ma speriamo arrivi entro gennaio. Se avessimo questo picco entro gennaio, potremmo guardare a febbraio con più serenità e a marzo con più tranquillità”. Sull'ipotesi quarta dose invece: “In autunno bisognerà fare un richiamo e speriamo di avere a disposizione un vaccino polivalente che copra da diverse varianti. Le aziende farmaceutiche però stanno partendo ora con il reclutamento per questi trial e avremo i risultati tra qualche mese”.