

La bimba di 11 anni le scrive per salvare la piscina di [...]

Si perdono di notte fra gli alberi schiantati da Vaia: [...]

Drammatico schianto nella notte, l’auto si ribalta: [...]

Incidente in A22 fra due auto, una si ribaltata: 7 [...]

Grande cordoglio per la morte del 21enne Emanuele [...]

Chico Forti, il rientro in Italia è bloccato. Lo zio [...]

Riciclaggio d'auto di lusso e traffico di cocaina in [...]

Perdono la traccia del sentiero e rimangono bloccati tra [...]

Furgone con 20 migranti a bordo si ribalta. Sono morte 3 [...]

La pianta aliena che rischia di colonizzare pure il fiume [...]
Il Lido Palace cancella tutti gli eventi con i fuochi d’artificio. Perché? “Rispetto per la tragedia della Marmolada e preoccupazione per gli effetti dei cambiamenti climatici”
Secondo quanto sostengono dal Lido Palace l’annullamento degli eventi con spettacoli pirotecnici sarebbe legato a una “valutazione più attenta della portata di tali iniziative”, questo “anche alla luce dei recenti drammatici eventi che hanno colpito la provincia e in generale agli effetti derivanti dal Climatic Change”

RIVA DEL GARDA. Ci sarebbero una doverosa forma di rispetto per la recente tragedia della Marmolada e la preoccupazione per gli effetti dei cambiamenti climatici dietro al scelta dell’hotel a 5 Stelle, Lido Palace, di cancellare gli eventi in programma nei prossimi giorni.
A Riva del Garda infatti, avrebbero dovuto tenersi alcuni spettacoli con fuochi d’artificio sul lungolago ma dopo le polemiche legate al maxi-matrimonio dell’amministratore delegato di Autostrada del Brennero Spa, Diego Cattoni, il Comune ha optato per un passo indietro.
Ora però, attraverso un comunicato, l’amministratore delegato del Lido Palace Paolo Signoretti offre la sua versione dei fatti: “Apprendiamo a mezzo stampa che sarebbe stata negata l’autorizzazione alla richiesta di Lido Palace di effettuare quattro eventi, destinati non solo ai propri ospiti, ma anche a cittadini e turisti della città di Riva del Garda”.
Poi la nota prosegue: “Se corrisponde al vero che alcune settimane fa abbiamo avviato l’iter finalizzato a ottenere i necessari permessi, è pure vero che a inizio mattina di ieri (6 luglio ndr), abbiamo comunicato il ritiro della richiesta e non solo per l’evento odierno, ma anche per le prossime date previste”.
Il motivo? Secondo quanto sostengono dall’hotel a 5 Stelle sarebbe legato a una “valutazione più attenta della portata di tali iniziative”, questo “anche alla luce dei recenti drammatici eventi che hanno colpito la nostra provincia e in generale agli effetti derivanti dal Climatic Change, ci ha fatto cambiare idea e capire che la strada intrapresa, verso una gestione sostenibile dell’Hotel, mal si conciliava con attività di questo genere e che la salvaguardia del contesto in cui viviamo ed operiamo è prioritaria”.
Insomma si tratterebbe di “un piccolo atto di responsabilità che pensiamo possa contribuire a sensibilizzare anche ospiti, turisti e cittadini. Non rinunceremo al nostro ruolo di motore del territorio – conclude la nota – ma penseremo a delle iniziative, aperte all’intera comunità, più in linea con la nostra sensibilità e con quella degli ospiti e dei cittadini”.