
Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]

Olimpiadi invernali giovanili 2028, via libera del Coni [...]

Riva del Garda ha un problema con le siepi, l’assessore [...]

“Bene inserire via Dante nella Ztl di Rovereto, ma [...]

Tentata rapina al Bistrot Viennese di Trento, due giovani [...]

Decine di siringhe, bottiglie e poi bombole di gas e [...]
Anarchici, altra sfilata e altro regalo alla città: imbrattati muri e vetrine per le vie del centro
La manifestazione verso le 19 ha attraversato le vie del centro e anche questa volta dietro le spalle hanno lasciato una città deturpata di scritte

TRENTO. Altro giro e altro regalo per la città e i suoi abitanti. L'ennesimo schifo consegnato alla città e ai cittadini di Trento dopo l'ennesimo corteo degli anarchici che hanno sfilato per le vie del capoluogo tra slogan, striscioni e blitz su muri e vetrine a colpi di bombolette spray. La città è stata nuovamente deturpata praticamente ovunque e le scritte sono sempre le stesse ''No 41 Bis'', ''dalla parte di Cospito'' ''la legalità uccide'' ''no frontiere'' e via imbrattante.
Una battaglia, quella che gli anarchici stanno conducendo contro il 41Bis che ormai è svuotata anche dei suoi principi ideali, dopo che è emerso che la stessa è ''sposata'' pienamente da mafiosi, camorristi e ndranghetisti e che lo stesso Cospito ha dialogato più volte con mafiosi al 41bis come lui che lo hanno esortato a continuare il suo sciopero della fame, augurandosi che all'esterno gli anarchici proseguissero con i disordini e i danneggiamenti.

Se a questo si aggiunge che la protesta si sostanzia essenzialmente nell'imbrattare muri, vetrine, proprietà pubbliche e private che poi dovranno essere pulite, a carico della comunità e dei cittadini, la sconfitta di chi protesta è ormai sicura. Insomma sbagliati i modi e le modalità e opinione pubblica tutta schierata contro la loro battaglia.

I danni arrivano a pochi giorni dall'ultimo corteo di una decina di giorni fa quando anche in quel caso erano stati imbrattati i muri e le vetrine dei negozi, ma anche dell'Università di Giurisprudenza.

Uno "schifo - aveva commentato il sindaco di Trento - che intendiamoci non è quello dei benpensanti, ma di chi crede si possano manifestare le proprie idee vandalizzando vetrine e palazzi storici, mostrando così arroganza e disprezzo per tutta la comunità. Anche stavolta la città verrà ripulita. Dagli operai. Quelli veri però". E gli operai avevano anche già pulito. Ora bisognerà fare il bis.