
''La Provincia ha abbandonato Trentino Digitale. E' tutto [...]

L'economia trentina continua a rallentare, la Camera di [...]

Fedrigoni: pronti 10 milioni nel 2020 in investimenti. [...]

Agenzia riscossione, lunedì 2 dicembre scade la rata per [...]
Di lavoro non si può (e non si deve) morire. I sindacati [...]

Lavoro nero e irregolare, la finanza scopre 95 casi in [...]

Trasporto pubblico locale, mercoledì sciopero di autobus [...]

In attesa dello sblocca-cantieri Salini porta avanti [...]

Dopo la manifestazione Fugatti chiede di incontrare i [...]

Lavoratori pubblici, quasi 2 mila in piazza per il [...]
Il Gruppo Ferrovie dello Stato cerca 100 lavoratori in Alto Adige dal capotreno al manutentore
Il Gruppo Fs italiane ha assunto 5.700 giovani solo nel 2019 e in Alto Adige sono 100 i posti per cui ora sono aperte le selezioni. Si cerca personale motivato per i ruoli di capotreno, macchinista, capo stazione, operatore della manutenzione e tecnico commerciale

BOLZANO. Il Gruppo Fs italiane continua a crescere, ma anche a puntare sui giovani. Nel 2019 le persone assunte in Ferrovie dello Stato sono state 5.724, un numero di gran lunga superiore alle 4 mila previste dal Piano industriale 2019-2023.
Le figure professionali per cui sono stati assegnati i posti sono personale a bordo dei treni, agenti di vendita e assistenza e addetti alla manutenzione dei treni e dell’infrastruttura stradale e ferroviaria. Nello specifico, Trenitalia ha assunto 1.908 giovani, Rete Ferroviaria Italiana 1.824, Anas 631 e le altre società del Gruppo 1.361.
"Il Gruppo è chiamato a dare l’esempio perseguendo interessi di lungo periodo per il Paese, come il lavoro per i giovani - commenta Gianfranco Battisti, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fs Italiane - È questo l’impegno concreto per definire un nuovo modello di sviluppo del futuro sostenibile e condiviso. E' nostra responsabilità valorizzare i giovani, le capacità e competenze affinché diventino a loro volta fonti di valore, protagonisti e costruttori del bene comune".
In Alto Adige, il Gruppo Fs italiane apre le selezioni per 100 nuove assunzioni nei profili di capotreno, macchinista, capo stazione, operatore della manutenzione e tecnico commerciale. E' richiesta la conoscenza certificata delle lingue italiana e tedesca. La selezione è indirizzata ai giovani determinati e appassionati da formare e inserire in diverse qualifiche di operatori del settore ferroviario.
Tutte le offerte di lavoro, le modalità per accedere alle selezioni e gli ulteriori requisiti sono pubblicati sul sito del Gruppo nella sezione "Lavora con noi" (Qui info).