
A Folgaria arriva “Il Mercato della Terra”: frutta e [...]

Coronavirus, lavoratori e famiglie colpiti dalla crisi. I [...]

''Fugatti sta provocando e prendendo in giro i [...]

Sft, lavoratori in sciopero. I sindacati: ''Dalla [...]

Itas e Federcoop unite per aiutare l’economia e la [...]

Coronavirus, la Cisl Fp: ''Bene le risorse stanziate per [...]

Le temperature rigide hanno compromesso gli asparagi di [...]

Superbonus 110%, accordo tra Itas Mutua e il Gruppo Cassa [...]

Blindati 50 milioni di euro per le imprese del [...]

Il colosso Melinda entra nel mondo del vino. Tanti dubbi [...]
Mediocredito lancia ''Conto Rifugio'', Pelizzari: ''Il risparmio è un lungo percorso, così creiamo un luogo di protezione e di partenza per la valorizzazione del brand Trentino''
Mediocredito Trentino Alto Adige ha lanciato un nuovo prodotto per i privati e le imprese. "Conto Rifugio" vuole proteggere e remunerare il tuo risparmio, finanziando le infrastrutture e il territorio in nome della sostenibilità ambientale. Il direttore Pelizzari: "Il rifugio è luogo d'accoglienza e d'arrivo. Il conto risponde alle esigenze di tutti"

TRENTO. Un conto che vuole raccogliere, proteggere e far fruttare il risparmio, iniettando nella società e nel territorio il credito necessario per sostenere e finanziare infrastrutture e sviluppo. È questo il Conto Rifugio, nuovo prodotto finanziario lanciato sul mercato da Mediocredito Trentino Alto Adige e disponibile sia online che agli sportelli dei due capoluoghi regionali.
Nato come conto deposito “sicuro, solido e affidabile”, Conto Rifugio “vuole raccogliere il risparmio, proteggendolo e remunerandolo, finanziando infrastrutture e territorio”. A garantirlo è il direttore di Mediocredito Trentino Alto Adige Diego Pelizzari. “Il rifugio evoca un luogo d'accoglienza – spiega – così come d'arrivo dopo un lungo percorso. Il risparmio è un lungo percorso, a cui noi offriamo tramite il nuovo conto un luogo di protezione e di partenza per la valorizzazione del brand Trentino”.
Grazie alla collaborazione con il “brand della farfalla”, infatti, Mediocredito si inserisce in una lunga tradizione che caratterizza da tempo il territorio provinciale. “In una regione che ha sviluppato una grande sensibilità sul tema ambientale – prosegue Pelizzari – Conto Rifugio vuole dimostrarsi attento alla finanza sostenibile, sia sul piano sociale che ambientale. Ognuno in un rifugio di montagna arriva con il proprio passo, che è diverso da quello degli altri. Il nostro prodotto vuole rispondere dunque alle diverse esigenze”.
Sicuro (Conto Rifugio propone un “guadagno certo”, garantendo una “scelta sicura per far fruttare il tuo capitale in modo sereno”), affidabile, solido (vista la garanzia di una banca con il 19,7% di indice di solidità) e facile (zero costi di gestione e facilmente utilizzabile online), Conto Rifugio è disponibile online – e utilizzabile dunque tramite gli strumenti digitali – e agli sportelli di Trento e Bolzano, per chi volesse maggiori informazioni e una consulenza del caso.
Tanti i vantaggi di questo nuovo prodotto lanciato da Mediocredito Trentino Alto Adige: apertura e gestione completamente online, nessun documento cartaceo da firmare, ricarica del conto tramite bonifici online, durata dell'investimento dai 6 ai 60 mesi, rendimento sicuro e crescente nel tempo. Il tutto in virtù di un investimento di più di 1000 euro e massimo 2 milioni di euro, con possibilità di attivazione di più linee di rendimento con durate diverse, un rendimento fisso per tutta la durata e soggetto a ritenuta fiscale e una copertura assicurata fino a 100mila euro con il Fondo interbancario di tutela dei depositi.