Contenuto sponsorizzato

Dal municipio di Brentonico all'acquedotto di Ville D'Anaunia: in arrivo 2,6 milioni per i Comuni trentini

“Si tratta di rispondere ad esigenze espresse dalle comunità, ma anche di continuare a fare del Trentino un territorio bello ed accogliente anche in un'ottica turistica”, così l'assessore provinciale agli enti locali Mattia Gottardi, che ha proposto il provvedimento con cui la Giunta ha ammesso a finanziamento interventi per oltre 2,6 milioni di euro. Ecco quali comuni ne beneficeranno

Pubblicato il - 16 luglio 2021 - 18:47

TRENTO. Sono oltre 2,6 milioni di euro (per la precisione 2.634.222,91) i finanziamenti messi sul tavolo dalla Giunta provinciale con un provvedimento proposto dall'assessore agli enti locali Mattia Gottardi: a beneficiarne sei Comuni trentini, che con queste risorse potranno sistemare infrastrutture e strade e portare avanti interventi sulle reti dei servizi.

 

“E' sempre di grande attualità – ha commentato l'assessore Gottardi – il tema degli investimenti che le amministrazioni locali fanno sul loro territorio. Si tratta infatti di rispondere ad esigenze espresse dalle comunità, ma anche di continuare a fare del Trentino un territorio bello ed accogliente, anche in un'ottica turistica. Oltre a ciò il settore pubblico mantiene un ruolo determinante nel rilancio e sostegno dell'economia. Per questo l'amministrazione provinciale sostiene con gli strumenti che ha a disposizione le amministrazioni locali che progettano interventi sul territorio”.

 

Ecco quindi i Comuni che beneficeranno del finanziamento: Brentonico, per lavori di rifacimento del tetto, di sistemazione degli uffici a piano terra e di efficientamento energetico del municipio (spesa ritenuta congrua: 569.000 euro, contributo: 483.650 euro); Cavedine, per l'intervento di completamento dei lavori di messa in sicurezza del tratto a monte della strada comunale “Pinè”, asse di collegamento tra la Valle di Cavedine, il lago di Cavedine, l’abitato di Pietramurata e la piana delle Sarche (spesa ritenuta congrua: 599.999,10 euro, contributo: 479.999,28 euro).

 

Il Comune di Nago-Torbole per la realizzazione di nuove strutture portuali in località Conca d'Oro a Torbole, in sostituzione delle attuali opere danneggiate da eventi calamitosi; rifacimento completo dell’esistente pontile in legno fisso posto a monte della zona portuale e sostituzione degli elementi galleggianti installati a protezione del porto verso il lago (spesa ritenuta congrua: 600.000 euro, contributo: 510.000 euro); Roncegno Terme, per i lavori di ristrutturazione, potenziamento e messa in sicurezza della rete delle acque bianche lungo alcune vie dell’abitato (spesa ritenuta congrua: 567.923,25 euro, contributo: 511.130,93 euro).

 

Il Comune di Vignola Falesina, per lavori di manutenzione straordinaria dell'acquedotto potabile; realizzazione nuovi pozzetti di sostegno e riduzione della pressione, ammodernamento degli impianti di trattamento e clorazione, installazione del sistema di tele-allarme, risanamento del serbatoio Emeri” destro (spesa ritenuta congrua: 224.200 euro,  contributo: 190.570 euro) e infine Ville d'Anaunia, per i lavori di sostituzione della rete dell'acquedotto potabile comunale a servizio della zona alta di Nanno, sostituzione delle tubazioni nella zona nord-ovest dell’abitato (spesa ritenuta congrua: 539.850,24 euro, contributo:  458.872,70 euro).

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
29 maggio - 06:01
Tra il serio e il faceto ecco l'alfabeto del Festival dell'Economia andato in archivio per la 18esima volta. Un evento in buona parte monopolizzato [...]
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato