Contenuto sponsorizzato

“Giugno mese record per l'export di Asiago DOP, +41%”: da inizio anno crescita costante in doppia cifra

Il primo semestre del 2021 ha registrato un netto aumento nell'export della specialità veneta-trentina, che ha segnato numeri molto importanti nell'export. Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio a tutela del formaggio: “Per la prima volta avviamo un ambizioso progetto di crescita che coinvolge, oltre ai soci, anche i principali esportatori”

Pubblicato il - 17 settembre 2021 - 17:06

VICENZA. Nel 2021 un primo semestre con crescita in doppia cifra per l'export dell'Asiago DOP: +16,7% da inizio anno rispetto allo stesso periodo del 2020. Si rafforza la presenza in Svizzera e Germania, aumenta quella in Usa e Canada mentre il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia l'avvio della nuova azione di sistema che, per la prima volta, coinvolgerà non solo i soci, ma anche i principali esportatori nazionali nella promozione e diffusione dell'Asiago DOP nei mercati esteri.

 

L'incremento nei volumi di vendita rispetto allo scorso anno ha toccato l'apice a giugno, mese in cui l'aumento ha segnato uno sbalorditivo +41%. Svizzera, Germania, in Europa e USA, Canada e Messico, nel resto del mondo, sono alcuni dei paesi nei quali l’incremento delle esportazioni di Asiago DOP si è fatto in questi sei mesi più marcato. In Europa, la Svizzera continua ad essere il primo mercato, con un significativo +29%, mentre la Germania, con un +13,6%, consolida il suo importante ruolo di secondo paese europeo. Importante anche l’andamento extraeuropeo, con gli USA che incrementano di quasi il 31% e il Canada del 73%. Caso studio a parte il Messico, dove il Consorzio veneto-trentino, dopo aver creato le condizioni per tutelare la denominazione, ha agito sulla leva promozionale e avviato un programma che, anche grazie alla presenza in loco di proprio personale, ha visto, da gennaio a giugno 2021, conquistare un +83% di volumi in più rispetto allo stesso periodo del 2020.

 

Nei prossimi mesi, il Consorzio di Tutela punterà a cogliere tutte le opportunità della ripresa con una nuova azione di sistema per consolidare, in particolare, la presenza in Sud America ed Estremo Oriente. “Per la prima volta, avviamo un ambizioso progetto di crescita che coinvolge, oltre ai soci, anche i principali esportatori – afferma Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago. – Oggi i benefici delle dinamiche attivate dal Consorzio, con l’impegno all’apertura di nuovi mercati, le registrazioni di diritti di proprietà intellettuale, la tutela e l’utilizzo di strumenti promozionali europei permettono di garantire una visione ampia delle occasioni di sviluppo e di ragionare su una dimensione di sistema. L’azione del Consorzio in Giappone, ad esempio, ha creato i presupposti per l’apertura di quel mercato e la presenza continuativa del prodotto. Con questo impegno puntiamo ora a realizzare azioni mirate e coordinate destinate ad incrementare in maniera significativa la quota delle esportazioni e a contrastare con i fatti le fake-news dei detrattori delle indicazioni geografiche”.

 

Il trend a segno più raggiunto da gennaio a giugno 2021 fa ben sperare in un secondo semestre ricco di soddisfazioni per la specialità veneto-trentina che si appresta ad aprire la stagione di promozione all’estero in presenza con la partecipazione ad Anuga, una delle più importanti fiere internazionali del settore food, in programma a Colonia dal 9 al 13 ottobre prossimi, presentando agli operatori internazionali la qualità delle apprezzate tipologie di Asiago DOP Fresco e Asiago DOP Stagionato.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato