Contenuto sponsorizzato

Arriva la figura dell’animatore digitale

Avrà la funzione di rafforzare le attività d’innovazione nella didattica

Pubblicato il - 09 aprile 2018 - 19:31

TRENTO. Tutte le istituzioni scolastiche il prossimo anno avranno una novità. Arriverà la figura dell’animatore digitale, che avrà la funzione di rafforzare le attività d’innovazione nella didattica.

 

Anche in questo caso l'obiettivo è quello di preparare i giovani alle difficili sfide del mercato del lavoro e della vita. Questo l’obiettivo perseguito dalla Provincia e dalle istituzioni scolastiche del Trentino che nel corso della legislatura si è concretizzato con il potenziamento dell’offerta formativa, in particolare con il Piano per il trilinguismo e l’alternanza scuola lavoro

 

In particolare tale figura, che sarà individuata dal dirigente scolastico, dovrà possedere buone competenze di formazione pluriennale, riguardanti la didattica negli ambienti digitali. A tale scopo, a ciascuna istituzione scolastica, viene garantita un’integrazione di organico che va da un minimo di 8 ore a un massimo di 12 ore settimanali, variabile a seconda del numero di studenti, da destinare all’esonero dall’insegnamento.

Proseguirà inoltre l’impegno per l’attuazione del Piano Trentino Trilingue, incrementando le risorse dedicate. 
 

Un costante aumento di risorse umane a fronte di una sostanziale conferma del numero e della composizione delle classi, con una media che nella scuola primaria è di 18 alunni per classe (19 a livello nazionale), 21 nella scuola media (22 a livello nazionale) e 19 in quella superiore (21 a livello nazionale). Viene, inoltre, stabilito che in tutte le prime del secondo ciclo il numero massimo di studenti per classe viene ridotto a 26

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Cronaca
27 settembre - 09:02
Gli spiacevoli fatti sono accaduti domenica a Merano. Tre giovani avrebbero inizialmente molestato, spintonato e minacciato i passeggeri di un [...]
Politica
27 settembre - 06:01
E specificato nero su bianco nell'accordo firmato da Fugatti: "Lo Stato riconosce a ciascuna Provincia autonoma l’importo di euro 40 milioni [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato