
Tavolo centrosinistra, l'incredibile mossa di Azione e [...]

"L'Alto Adige è senza nome da 100 anni". Gli Schützen [...]

Lutto nella politica trentina, è morto Claudio Taverna

Provinciali, +Europa si spacca e interviene il segretario [...]

Migazzi nominato nella Commissione dei 12, le minoranze [...]

Provinciali, passo indietro degli autonomisti. Ritirata [...]

Provinciali, è rottura fra Valcanover e +Europa. [...]

Music Arena, il S. Chiara dice ''no'' alla caparra per i [...]

Accoglienza, in aumento gli arrivi in Trentino ma i posti [...]

Concerto di Vasco Rossi, il conto aumenta: dopo le [...]
Affluenza, in Trentino alle ore 12 ha votato oltre il 21% degli elettori
Anche a livello regionale si supera il 20%. I seggi rimangono aperti fino alle 23

TRENTO. Alle ore 12 di oggi poco meno del 21% degli elettori si è recato a votare in Trentino Alto Adige. Questo il primo dato dell'affluenza per quanto riguarda le elezioni politiche di oggi. Per quanto riguarda il Trentino, alle 12 ha già votato il 21,58% degli elettori, circa il 7% in più rispetto alle precedenti elezioni politiche. A livello nazionale siamo poco sopra il 19% dei votanti che si sono già recati alle urne.
Il comune trentino con maggiore affluenza alle 12 di oggi è stato Ledro con il 43,29%. A Sover l'affluenza si ferma invece a 12,53%.
Considerando i dati passati, alle ore 12 in occasione delle politiche del 2013 aveva votato il 14,74% (17,96 a Trento città), alle provinciali sempre del 2013 il dato era stato quasi simile, il 13,66% (15,78 a Trento città) mentre alle Europee del 2014 alle 12 si erano recate al seggio il 13,66% delle persone (15,78 a Trento città). Il dato più alto di affluenza si registra nel 2016 in occasione del referendum costituzionale. In quell'occasione a recarsi ai seggi alle 12 erano stati il 22,39% degli elettori (24,29% a Trento città)

I seggi rimarranno aperti fino alle 23 e subito dopo si inizierà lo spoglio che avverrà, secondo quanto stabilito dai regolamenti, a partire dal Senato.