

Come in Friuli, anche in Veneto stop ai contributi a chi [...]

Nudm incalza Fugatti: “Nel 2021 già 11 femminicidi, [...]

Governo Draghi, nominati 39 sottosegretari. Il Nord Est [...]

Ben 18 unità operative dell'Apss ancora vacanti, [...]

Coronavirus in Trentino, Fugatti: ''I dati non sono [...]

Fugatti "apre" il Casteller a Brigitte Bardot. "In tema [...]

Dopo il caso Ruscitti ben 18 unità operative dell'Apss [...]

Il restauro delle elettromotrici è costato 1,2 milioni [...]

Il mondo dello spettacolo e della cultura in Piazza dopo [...]

Spinelli incolpa i sindacati per i ritardi degli aiuti [...]
Elezioni, dati ufficiali. In Valsugana Dellai e Stenico mai in partita, spadroneggiano Fugatti e Testor
Nel collegio in Valsugana la Lega fa il pieno di voti, Movimento 5 stelle seconda forza dell'area. Partito democratico sotto il 20%

PERGINE. Se nel collegio di Trento, il centrosinistra ci ha sperato, ma poi il centrodestra ha vinto, più o meno, in volata, in quello della Valsugana non c'è partita. Sono Maurizio Fugatti e Elena Testor a spadroneggiare in lungo e largo, rispettivamente alla Camera e al Senato. Restano a terra Lorenzo Dellai e Eleonora Stenico.
QUI RISULTATI COLLEGIO TRENTO
QUI RISULTATI COLLEGIO ROVERETO
Corsa per il Senato. Senza rivali Eleonora Testor che chiude al 45,31%, Eleonora Stenico distante al 26,942%, quindi Gianni Marzi al 22,43%. Non supera il 2,39% Vincenzo Calì. Agli altri le briciole, Roberto Bordin, Angela D'Alessandro e Angela Palmisano Tripodi si fermano rispettivamente tra l'1%, lo 0,97% e lo 0,92%.
La Lega conferma la sua leadership in Valsugana al 31.41%, Forza Italia al 9,70%, quindi Fratelli d'Italia al 3,16% e Noi con l'Italia allo 1,02%. Il Movimento 5 stelle chiude al 22,43%.
Nel centrosinistra il Partito democratico raggiunge il 14,70%, Svp-Patt arriva al 5,74% e Civica popolare Lorenzin al 3,41%, mentre +Europa si ferma al 2,37% e Italia Europa Insieme allo 0,71%.
In coda Liberi e Uguali al 2,39%, Potere al popolo all'1%, Il popolo della famiglia racimola lo 0,97% e CasaPound chiude allo 0,92%.
Alla Camera taglia il traguardo per primo Maurizio Fugatti al 44,56% per 32.333 votanti, quindi Lorenzo Dellai al 26,71% (19.385). L'altro big Riccardo Fraccaro si attesta al 22,97% (16.674). Gli altri a distanza, Antonella Valer (2,65%), Samira Stephan (0,98%), Jenny Cazzolli (0,95%), Damiano Cattarin (0,85%) e Fikreta Pilipovic (0,29%).
Movimento 5 stelle seconda forza del collegio Valsugana al 22,55%.
La Lega è il primo partito al 32,94%, quindi nel centrodestra seguono Forza Italia (9,31%), Fratelli d'Italia (3,18%) e Noi con l'Italia (0,52%). Nel centrosinistra il Pd chiude al 14,47%, poi Svp-Patt al 5,18%, Civica popolare Lorenzin (2,96%), +Europa (2,82%) e Italia Europa Insieme allo 0,54%.
Via via tutti gli altri: Liberi e Uguali al 2,40%, Potere al popolo (1%), CasaPound (0,95%), Il popolo della famiglia (0,85%), Partito valore umano (0,29%).