Contenuto sponsorizzato

Elezioni, ecco la lista dei candidati 5 Stelle al proporzionale. Sui collegi deciderà Di Maio

Alla Camera troviamo il deputato uscente Riccardo Fraccaro, l'ex candidato sindaco a Pergine Valsugana Mario D'alterio e Carmen Martini, l'attuale organizer del Meetup. Al Senato c'è Cristiano Zanella, già candidato alle scorse elezioni politiche e primo dei non eletti in Consiglio provinciale

Di Donatello Baldo - 16 gennaio 2018 - 18:59

TRENTO. "Iniziano le parlamentarie del MoVimento 5 Stelle! Mentre tutti i partiti decidono nelle segrete stanze chi mettere nelle liste bloccate che si sono approvati con il Rosatellum, noi utilizziamo un metodo democratico e all'avanguardia in tutto il mondo: la votazione online e diretta da parte dei nostri iscritti".

 

Questo scrive Beppe Grillo sul suo blog, dove si potrà votare fino a domani. "Tutti i candidati che troverete nelle liste hanno accettato il nostro Statuto e il nostro Codice Etico, che definisce regole chiare per evitare i voltagabbana e gli approfittatori, e ne rispettano i prerequisiti".

 

Ma quali sono i candidati trentini? E per quali posizioni correranno? Vediamo prima di capire meglio come funzionano le parlamentarie. "Ogni iscritto potrà esprimere tre preferenze per i candidati nel proprio collegio plurinominale alla Camera e tre preferenze per quelli nel proprio collegio plurinominale al Senato".

 

Significa che quelli in lizza possono aspirare a un solo seggio. Stando ai sondaggi, e al buonsenso, dei 5 seggi della quota proporzionale alla Camera il Movimento 5 Stelle può ambire a farne uno. E il Senato è già dato per perso da tutti i partiti: sarà per forza di cose dell'Svp.

 

I restanti sei collegi uninominali trentini, tre per il Senato e tre per la Camera, saranno decisi dal capo politico, da Luigi Di Maio in persona, indipendentemente dal voto che prenderanno i candidati, e non per forza rispettando la rosa dei votati alle parlamentarie.

 

Ma eccoli i candidati che in questi due giorni possono essere votati online. Alla Camera troviamo il deputato uscente Riccardo Fraccaro, l'ex candidato sindaco a Pergine Valsugana Mario D'alterio e Carmen Martini, l'attuale organizer del Meetup. 

 

Al Senato c'è Cristiano Zanella, già candidato alle scorse elezioni politiche e primo dei non eletti in Consiglio provinciale. Oltre a lui, con la speranza del laticlavio, c'è Mauro Direno, combattivo grillino in Valsugana e Elza Cavani, insegnante di Rovereto.

 

Ecco la lista completa consultabile sul sito di Beppe Grillo:

 

Giorgio Corbani, 63 anni di Tuenno, artigiano

Elza Cavani, 59 anni di Rovereto, insegnante

Massimo Corradini, 61 anni di Trento, medico

Oscar Armanini, 42 anni di Arco, operaio

Cristiano Zanella, 48 di Trento, libero professionista

Alfredo Carone, 41 anni di Mezzocorona, dipendente pubblico

Luca Tonini, 50 anni di Trento, disoccupato

Paolo Trentini, 40 anni di Trento, libero professionista

Mauro Agostino Panni, 55 anni di Dro, funzionario

Germano Fatturini, 56 anni di Rovereto, dipendente pubblico

Rudi Tranquillini, 51 anni di Mori, dipendente pubblico

Luca Narduzzi, 32 anni di Trento, ricercatore

Fulvio Medeot, 50 anni di Pomarolo, impiegato

Riccardo Fraccaro, 37 anni di Trento, deputato

Paolo D'adamio, 38 anni di Rovereto, operaio

Iwan Clauser, 37 anni di Mezzolombardo

Giuseppe Cucuzzella, 34 anni di Trento, libero professionista

Matteo Perini, 35 anni di Vezzano, ricercatore

Francesco Bernardi, 38 anni di Brentonico, impiegato

Mattia Impellizzeri, 26 anni di Cis, studente

Paolo Tranquillini, 34 anni di Rovereto, libero professionista

Mario D'alterio, 38 anni di Pergine Valsugana, dipendente pubblico

Alex Bruschetti, 30 anni di Mori, impiegato

Salvatore Alescio, 44 anni di Trento, impiegato

Carmen Martini, 56 anni di Trento, impiegato

Salvatore Guaiana, 48 anni di Riva del Garda, operaio

Angelo Vernice, 48 anni di Riva del Garda

Herman Marcelo Vago, 46 anni di Pergine Valsugana, impiegato

Nicola Gottardi, 41 anni di Pergine Valsugana, imprenditore

Olga Dalponte, 56 anni di Riva del Garda, impiegata

Giulio Angelini, 42 anni di Dro, insegnante

Marco De Cecco, 45 anni di Rovereto, insegnante

Marcello Covi, 48 anni di Trento, impiegato

Mauro Direno, 44 anni di Levico Terme, impiegato

Savino Serra, 51 anni di Trento, impiegato

Stefano Castelli, 51 anni di Riva del Garda, operaio

Claudio Gino, 54 anni di Riva del Garda, dipendente pubblico

Gianni Marzi, 46 anni di Calceranica al Lago, operaio

Lorenzo Leoni, 60 anni di Ledro, libero professionista

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 09:26
Il rogo, per cause da accertare, è divampato la sera del 1 ottobre in via Parma, in un appartamento al piano terra di un edificio. Ingenti i danni
Montagna
02 ottobre - 09:23
Il 17enne era partito all'alba per la sua escursione. Il mancato rientro nei tempi indicati ha tuttavia allarmato i parenti che hanno contattato il [...]
Società
02 ottobre - 06:01
Monica Bolognani, segretaria della Cisl scuola, risponde all'assessore all'istruzione della provincia di Trento: “Siamo d'accordo sulla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato