
La Giunta alla gogna per l’Ice Rink di Pinè, tutto [...]

“Ridurre i prezzi del carburante? L'Autonomia dà [...]

Le Dolomiti Bellunesi a Sanremo anche con i soldi [...]

Scuole dell'infanzia aperte a luglio, Bisesti ''tortura'' [...]

Elly Schlein arriva a Trento: “Lavoro, disuguaglianze e [...]

Mille alloggi di Itea da ristrutturare, i sindacati: [...]

In Trentino sono 90 i medici ‘gettonisti’ assunti [...]

Provinciali 2023, si apre una nuova fase per il Patt: [...]

Polemica sulle scuole dell'infanzia aperte a luglio, [...]

Un referendum per decidere il futuro dell’ospedale di [...]
Elezioni, grande affluenza ai seggi. Alle 19 ha votato oltre il 62% in Trentino (+ 12% rispetto al 2013) e oltre il 58% in Italia. I dati Comune per Comune
Code ai seggi anche in Trentino Alto Adige. Rispetto alle passate politiche dati molto incoraggianti i più alti degli ultimi anni (tolto il referendum costituzionale). Qui gli aggiornamenti

TRENTO. Si vota e si vota tanto in questa domenica di elezioni nazionali e anche in Trentino si assiste a code in alcuni seggi.
Per quanto riguarda il Trentino Alto Adige ha già depositato (rilevazione delle 19) le schede nelle urne oltre il 61% degli aventi diritto, un numero in netto aumento rispetto alle politiche del 2013 quando si era recato ai seggi poco più del 50% degli elettori. In Trentino si è intorno al 63% (62,9%) quando alle passate nazionali si era fermi al 50,73%. In Alto Adige si viaggia sul 56,78%.
E anche a livello nazionale i dati sono molto positivi visto che alle 19 risultava aver votato già il 58,46%.

Qui l'affluenza Comune per Comune con Bocenago centro dove l'affluenza è stata più alta andando sopra il 75% e Sover il più basso di poco superiore al 48%:
E che il trend sarebbe stato buono si era capito già al momento della rilevazione delle 12 quando erano poco meno del 21% gli elettori che si erano recati a votare in Trentino Alto Adige. Per quanto riguarda il Trentino, alle 12 aveva votato il 21,58% degli elettori, circa il 7% in più rispetto alle precedenti elezioni politiche. A livello nazionale si era di poco sopra il 19%.
Il comune trentino con maggiore affluenza alle 12 era stato Ledro con il 43,29%. A Sover l'affluenza si fermava invece al 12,53%.
I seggi rimarranno aperti fino alle 23 e subito dopo si inizierà lo spoglio che avverrà, secondo quanto stabilito dai regolamenti, a partire dal Senato.