Un'altra gaffe di Rossi con i social, su Facebook iscrive gli utenti senza chiedere il permesso: ''Mi tolga subito dalla pagina!''
Dopo l'esperienza su WhatsApp, poi fallita, questa volta il governatore si affida a Facebook suscitando però la rabbia di ci si è ritrovato il like sulla pagina senza averlo mai cliccato. La pagina, nata ieri, ha già 4 mila follower e 7 mila persone che la seguono

TRENTO. Aveva provato a 'sbarcare' su Whatsapp con una sua lista di sostenitori, ma dopo poche ore ha dovuto chiudere il gruppo: aveva inserito metà dei dirigenti provinciali e qualcuno ha storto il naso. Ora il governatore Rossi torna social con una nuova pagina su Facebook.
Una pagina creata nel pomeriggio di ieri, 7 giugno, quando ha caricato le prime foto, quella del profilo (lui che dà 'il cinque' ad uno scolaretto) e quella dello sfondo (un paesaggio con neve). Il suo primo post è stato caricato alle 12.02 di oggi, eccolo:

Nel giro di un'ora i commenti sono stati una marea e continuano ad aumentare. Tutti, o quasi tutti, estremamente critici, molti decisamente contro, la maggioranza sono gli utenti arrabbiati per l'iscrizione 'a loro insaputa'. Infatti in nemmeno 24 ore gli iscritti alla pagina sono più di 4 mila e le persone che 'la seguono' sono più di 7 mila.
Qualcosa non torna. Forse il presidente ha 'comprato' i like? Forse si tratta di una vecchia pagina a cui è stato cambiato nome ma che si porta in dote un considerevole numero di follower? Una domanda che si fanno in molti. Un utente cerca di fornire qualche risposta e in un commento scrive questo:
"Faccio un po’ di chiarezza e ordine: semplicemente presumo che quello che una volta era il profilo del presidente Rossi sia stato trasformato in una pagina. Di conseguenza chi all’epoca era suo amico sul profilo o semplicemente aveva cliccato su 'segui', si è tramutato in follower nella pagina".
"Attenzione - sottolinea l''esperto' - questa non è un’operazione illecita, anche perché una pagina è più gestibile di un profilo e permette di arrivare oltre le 5.000 amicizie. Quello che forse si poteva fare era creare una pagina Facebook ex novo e spingere la la gente a mettere il like".
Se avesse fatto così forse non sarebbe riuscito in pochi mesi a farsi tanti 'amici', le elezioni sono vicine. Ma, come scrive l'utente 'esperto, si sarebbero evitati i "malumori di gente che si ritrova prima amica, poi pagina cancellata e ora ripristinata come follower: insomma un po’ di confusione che poteva essere meglio gestita".
C'è' da dire, però, che ad alcuni utenti, senza mettere 'like' e senza cliccare sul pulsante 'segui', è arrivata questa comunicazione nelle notifiche:

Tra i commenti, però, non c'è solo chi si arrabbia per essere stato iscritto a sua insaputa. C'è chi è proprio contro la politica di Rossi, che forse era prima amico suo ma poi ha cambiato idea: "Mi tolga immediatamente. Lei non ha il mio permesso di inserirmi in un gruppo. Daniza Vive... e io non mi dimentico".
"Io vedo un Trentino degenerato da quando c'è il Patt al comando - si legge in un commento - penso sia ora di farvi da parte e lasciare il posto a chi veramente tiene alla nostra terra e non a una poltrona". E in un altro: "Siamo alle elezioni a ottobre eh? Tutti i nodi vengono al pettine: cosa avete fatto per il Primiero?".
Questo lo dice con gentilezza che ha cambiato idea: "Buongiorno signor Ugo, non me ne voglia, ma io sono per un altro tipo di politica, cioè di quella con la P maiuscola". Altri si esprimono con frasi meno delicate e rispettose, ma ci sono anche commenti positivi.
"Iniziativa veramente lodevole per avvicinare i cittadini a politica e istituzioni, in un momento confuso. Buon lavoro Governatore", scrive un utente. E un altro prova a contribuire anche al prossimo programma di governo: "Innanzitutto vediamo di coordinare con Olivi e i dirigenti del servizio strade che i lavori pubblici trentini vengano perlomeno preventivati dalle aziende artigiane trentine".
E continua: "Il solo vedere che determinati lavori ( come lavaggi e pitture delle nostre gallerie ) vengano fatte da ditte del profondo Sud non lo trovo corretto, dopo tante segnalazioni agli uffici competenti non è cambiato nulla. Vediamo Ugo se potrà smuovere questo sistema sbagliato".
Alle 13 e 30 dell'8 giugno i like sono 4.588 e le persone che la 'seguono' 7.096. Vedremo l'andamento, se i follower aumenteranno o diminuiranno. Se in tanti abbandoneranno il gruppo e se altri sostenitori, magari consapevoli, si iscriveranno.