Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, Austria, Danimarca e Israele mettono assieme le forze. Nasce una fondazione per fare ricerca e produrre un vaccino

Nel pomeriggio di giovedì 4 marzo è arrivato l'annuncio dell'accordo di cooperazione tra Israele, Danimarca e Austria per produrre un vaccino. I tre primi ministri lo hanno comunicato in una conferenza stampa congiunta a Gerusalemme

Di Davide Leveghi - 04 marzo 2021 - 18:59

INNSBRUCK. “Israele è un Paese particolarmente brillante nella lotta contro il Coronavirus. Sono quindi molto lieto di aver potuto concludere una cooperazione sulla ricerca e la produzione di vaccini insieme a Danimarca ed Israele”. Commenta così, lo storico accordo sulla ricerca e la produzione di vaccini. Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz lo aveva già annunciato: l'Austria vuole bypassare la lenta ripartizione dei vaccini da parte di Bruxelles.

 

Ora l'accordo di cooperazione è cosa fatta. In una conferenza stampa condivisa tenuta a Gerusalemme, i tre premier Kurz, Benjamin Netanyahu e Mette Frederiksen hanno annunciato la creazione di una fondazione per mettere assieme le forze e lavorare nella produzione di un vaccino che possa immunizzare anche dalle mutazioni.

 

Ricerca, sviluppo e produzione dei vaccini saranno gli obiettivi di questa fondazione, ma riguardo alle tempistiche non si sa ancora niente. I tre leader, infatti, non hanno tracciato alcuna tabella di marcia.

 

Nella giornata di mercoledì 3 marzo, nondimeno, l'Unione europea aveva dato il proprio via libera alla consegna al Land Tirolo di 100mila vaccini Pfizer per il contrasto della variante sudafricana nel distretto di Schwaz.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
27 settembre - 09:51
"Si scardina un principio cardine della nostra Autonomia finanziaria e quindi della nostra Autonomia in quanto tale" l'allarme che arriva da [...]
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Montagna
27 settembre - 09:28
Il 76enne è scivolato su un sasso ed è precipitato per decine di metri, riportando diversi traumi 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato