

In poche ore 700 firme contro la nuova viabilità: [...]

Provinciali, Marchiori attacca chi dice la sua nel [...]

Dal 2035 stop alla produzione e alla vendita di auto [...]

Crollo del palco per il concerto di Elisa: “Poteva [...]

Ballottaggi, Urzì allontana il Patt dalla destra: ''Solo [...]

Una strada che cambia senso di marcia 4 volte, la [...]

Comunali, vittoria del centrosinistra a Verona: Damiano [...]

Dal passo indietro sulla 'Guerra dell'acqua' allo stop ai [...]

Il militante storico molla la Lega: ''Ho fatto centinaia [...]

Campeggio selvaggio al lago di Tenno, il sindaco: “Gli [...]
Futura a congresso, eletto presidente Serra: “È necessaria una nuova alleanza politica che sia ampia e plurale”
Futura elegge il nuovo direttivo, Nicola Serra sarà il presidente, ecco tutti i nomi: “Una mozione unitaria per lanciare l’azione politica e culturale dell’associazione nei prossimi anni”

TRENTO. Come da programma il presidente scelto dagli iscritti di Futura riuniti in congresso è stato Nicola Serra. Ieri, Il Dolomiti aveva anticipato l’esito delle votazioni dopo l’involontaria “fuga di notizie” su Facebook.
Ad ogni modo i lavori dell’Assemblea elettiva di Futura si sono svolti regolarmente. L’ordine del giorno prevedeva la votazione del rendiconto e il rinnovo delle cariche elettive a seguito della prematura scomparsa del presidente Piergiorgio Cattani. A prendere le redini del movimento sarà Nicola Serra, giovane consigliere comunale di Trento e aderente a Futura fin dalla sua nascita.
“L’elezione di Nicola Serra e del nuovo direttivo – si legge nel comunicato – è il risultato di un percorso partecipato all’interno dell’associazione che ha portato a una scelta unitaria. Questa scelta è rappresentata dalla mozione congressuale dal titolo: ‘Vivere il movimento’ che incarna i principi e le tematiche sulle quali Futura si concentrerà e costruirà il proprio percorso che condurrà l’associazione alle elezioni provinciali del 2023”.
In altre parole quella appena votata è una mozione “che servirà a lanciare l’azione politica e culturale dell’associazione nei prossimi anni”. Futura sostiene la necessità di definire una nuova alleanza politica, “non ‘solo’ una coalizione”, ampia e plurale in cui le diverse forze, associazioni, movimenti della sinistra riformista e ambientalista, del civismo democratico possano riconoscersi.
Infine, contestualmente all’elezione del nuovo presidente è stato rinnovato anche il consiglio direttivo di cui fanno parte: la vicepresidente Michela Marchi di Rovereto, Mariagiovanna Franch di Trento, Floriana Grieco di Trento, Laura Rivas di Calceranica al Lago, Lucrezia Michelotti di Riva del Garda, la vicepresidente uscente Claudia Merighi di Rovereto, Riccardo Bodini di Trento, Paolo Barelli di Rovereto, Federico Zappini di Trento, Pasquale Del Prete di Brentonico e Riccardo Zandonini di Trento.