
Settore del latte e della zootecnia in crisi, dalla [...]

Adunata degli alpini, Zecchi come il dottor Jekyll e mr. [...]

La sindaca della notte vola in Canada (a spese del Comune [...]

Includere le "malattie femminili invisibili" [...]

Adunata degli alpini, “Innocenti apprezzamenti? Si [...]

Dall'ufficio pari opportunità sparisce il ''contrasto [...]

''A settembre il candidato presidente'', Italia Viva [...]

Russia, nel piano di Aleksandr Dugin per minare i valori [...]

Giornata contro l'omotransfobia, Rovereto entra nella [...]

Mancano educatori negli asili nido, l'assessora: [...]
Elezioni Quirinale (VIDEO), Fugatti: ''Il presidente della Repubblica dovrà avere sensibilità sui temi delle Autonomie''. Ferrari: ''Il Paese ha bisogno di unità''
Il primo scrutinio è cominciato. Il quorum da raggiungere dei 2/3 corrisponde a 672 voti. Manca per ora un accordo e le principali forze politiche hanno già dato indicazioni di votare scheda bianca. Si guadagna tempo in attesa di trovare un accordo. Le video interviste a Fugatti e Ferrari
TRENTO. "Siamo nelle fasi delle trattative tra gli schieramenti in campo: oggi probabilmente non avremo un presidente della Repubblica ma servono la giusta fiducia e la giusta pazienza". Queste le parole di Maurizio Fugatti. Il presidente della Provincia di Trento si trova a Roma per l'elezione del prossimo inquilino del Quirinale.
Il primo scrutinio è cominciato. Il quorum da raggiungere dei 2/3 corrisponde a 672 voti. Manca per ora un accordo e le principali forze politiche hanno già dato indicazioni di votare scheda bianca. Si guadagna tempo in attesa di trovare un accordo.
"Il primo scrutinio difficilmente porterà un risultato - spiega Fugatti - in molti casi ci sono volute molte votazioni che hanno avuto un forte impatto sui cittadini, penso a Pertini. Da rappresentante delle istituzioni delle Autonomie, che ha sempre avuto una forte rappresentanza storica e culturale, porremmo l'attenzione sul fatto che il presidente debba avere sensibilità verso i nostri temi".
Il governatore della Provincia (Lega), con Josef Noggler (Svp) e Sara Ferrari (Partito democratico), è stato votato dal Consiglio regionale del Trentino Alto Adige quale grande elettore per il territorio (Qui articolo). "L'emergenza Covid - dice Fugatti - ha evidenziato come i rapporti tra Stato centrale e territori siano stati determinanti e serve una forte sensibilità sull'autogoverno degli enti locali. Non è un tema politico, ma di rapporti istituzionali e di sensibilità verso i territori che chiederemo al prossimo presidente della Repubblica".
Scheda bianca per il Partito democratico (Qui articolo). "Il Pd chiede una rosa di nomi nella quale riuscire a convergere unitariamente per raggiungere una condivisione: il Paese ha bisogno di unità", il commento di Sara Ferrari.