Contenuto sponsorizzato

Mezzolombardo, all'istituto Martini si studia in 4 anni

In Trentino la sperimentazione del percorso quadriennale di istruzione secondaria partirà dall'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo nell'anno scolastico 2017/18. Il liceo è stato scelto assieme ad altre 60 scuole in Italia. Spazio alla didattica attiva

L'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo
Pubblicato il - 04 novembre 2016 - 18:59

MEZZOLOMBARDO. L'anno scolastico 2017/18 vedrà partire anche in Trentino la sperimentazione del percorso quadriennale di istruzione secondaria: il battistrada sarà l'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo (la scuola selezionata è stata recentemente costruita secondo modelli didattici nord-europei, ndr).

 

Il Ministero dell'istruzione ha avallato la versione trentina del percorso liceale quadriennale in compagnia ad altre 60 sperimentazioni lungo lo Stivale, selezionando le scuole più innovative e moderne del Paese.

 

La giunta provinciale ha dato il via libera per realizzare a Mezzolombardo un percorso di liceo scientifico opzione scienze applicate: sarà attivata un'unica classe con un numero minimo di 15 alunni e massimo di 25. Le caratteristiche fondamentali del nuovo percorso saranno la valorizzazione della didattica attiva tramite laboratori e formazione a distanza, senza dimenticare l'utilizzo delle nuove tecnologie, l'alternanza scuola-lavoro con progetti internazionali d'eccellenza, il metodo Clil (l’insegnamento di una disciplina non linguistica per mezzo di una lingua straniera, ndr) e una forte collaborazione con l'università.

 

Il nuovo percorso garantirà i quadri orari, l’acquisizione di competenze, conoscenze e abilità previste per le classi quinquennali, ma riorganizzati in percorsi quadriennali e al termine dell'esperienza scolastica lo studente potrà proseguire gli studi in tutte le facoltà universitarie o frequentare i corsi post-diploma.
 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
27 settembre - 09:51
"Si scardina un principio cardine della nostra Autonomia finanziaria e quindi della nostra Autonomia in quanto tale" l'allarme che arriva da [...]
Cronaca
27 settembre - 08:36
I controlli sono stati portati avanti dai Carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e [...]
Montagna
27 settembre - 09:28
Il 76enne è scivolato su un sasso ed è precipitato per decine di metri, riportando diversi traumi 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato